Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Cortinarius inexspectatus Brandrud 1989

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Cortinariaceae
Genere Cortinarius
Sottogenere Phlegmacium

Sinonimi
Phlegmacium inexspectatum (Brandrud) Niskanen & Liimat. 2022

Etimologia 
L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina.
L'epiteto inexspectaus deriva dal latino inexspectaus = inaspettato, per il periodo tipicamente primaverile di crescita di questo Cortinarius, caratteristica unica in ambiente montano.

Specie simili
Cortinarius napus Fr. somiglia morfologicamente, ma ha periodo di crescita autunnale.  Secondo Brandrud, differisce per le spore più piccole e limoniformi, il portamento più slanciato, le colorazioni più chiare e l'assenza dei residui del velo generale bruno-rossi, che segnano il margine del bulbo. Sapore non astringente, nè amaro, inizialmente come di banana ma quasi impercettibile.

Bibliografia
AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing.
CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride.
NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF).

KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius.

Regione Liguria. Foto di Marika Ligure.

Questa interessante specie cresce nei boschi di conifera (Pino silvestre e Peccio) esclusivamente in Primavera. Sembra essere un taxon poco comune (almeno in Italia) e anche nei testi monografici non è quasi mai preso in considerazione; fortunatamente è l'unico Phlegmacium primaverile con queste caratteristiche.

post-3243-1148655541.jpg

Dettaglio delle fibrille presenti sul cappello.

post-3243-1148655384.jpg

Colorazioni delle lamelle in un esemplare a medio stadio di sviluppo.

post-3243-1148655456.jpg

  • 4 years later...
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza