Mauro Cittadini Posted January 4, 2009 Author Share Posted January 4, 2009 Note: molte le specie simili per morfocromatismi che potrebbero essere confuse con P.arvernensis. Peziza varia ha spore 15x10, quindi nettamente più piccole, parafisi moniliformi e superfice esterna biancastra o grigio-brunastra chiara più o meno forforacea. Peziza pseuvesiculosa: ha imenoforo fulvo-brunastro, più o meno scuro, talora con riflessi violacei, e superfice esterna subliscia verso la base, forforacea all'orlo, spore 14-16(17) x 8-9 micron, ellissoidali, finemente verrucose, con molte piccole guttule.(Fonte Medardi - Ascomiceti d'Italia). Peziza subumbrina ha un diametro degli apoteci che vanno dai 10 ai 15 mm di diametro, spore più marcatamente e diversamente ornamentate ed diversa struttura del sub-imenio e dell'excipulum. (Fonte RdM, 2008 1:23-32 - Angela Lantieri). Un ringraziameto particolare a Max Biraghi per la conferma determinativa. Sezione dell'apotecio, spessore tra gli 800-1000 micron Excipulum ectale 400 x Excipulum ectale, peli marginali 1000 x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felice Di Palma Posted January 9, 2009 Share Posted January 9, 2009 Solita pineta di Castelfusano ... a pochi metri dal mare ... anello supero, odore di anice, ingiallimento delle superfici contuse (anche se nella fattispecie non evidentissime in quanto esemplari inzuppati di acqua e raffreddati) ... quello che una volta veniva chiamato Agaricus fissuratus e che poi si è scoperto essere (a meno di clamorose hispaniche smentite) ... Agaricus arvensis Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felice Di Palma Posted January 9, 2009 Share Posted January 9, 2009 Spore e relativa misura ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felice Di Palma Posted January 9, 2009 Share Posted January 9, 2009 Cheilocistidi .... tipicamente sferopunducolati o "a palloncino" ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felice Di Palma Posted January 9, 2009 Share Posted January 9, 2009 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felice Di Palma Posted January 9, 2009 Share Posted January 9, 2009 Basidi ... tetrasporici ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts