Jump to content

Orchis Provincialis


Recommended Posts

Anna complimenti per la bella foto della O. provincialis, se ti può far piacere ti posso informare che le ochidee che hai postato sono due, guarda bene le foglie della seconda immagine e ti accorgerai che hai postato foglie di neotinea maculata, di nuovo complimenti ciao Giuliano

 

Vuoi dire?!?! :jawdrop:

Le Orchis Provincialis le ho proprio dietro casa e le tengo sott'occhio tutto l'anno ma non mi sono mai accorta della Neotinea Maculata!

Sapevo che nella nostra provincia è stata ritrovata in pochi esemplari in sole due località ma se davvero lo fosse ne sarei molto ma mooolto contenta... :evai9uf:

Non potrebbe essere una Orchis Provincialis un po' "strana"???

Vi terrò aggiornati,

grazie Giuliano della bella notizia!

Anna.

Link to comment
Share on other sites

Di nuovo ancora complimenti, riconoscere le orchidee dalle sole foglie a volte è molto impegnativo e si va incontro a delusioni, però questa volta era proprio evidente, alcune notizie sulla neotinea, dove fruttifica di solito e quasi infestante, stai attenta perchè ai cinghiali piace molto, per fortuna che si autofeconda, se controllerai a fine fioritura una sola pianta ti accorgeraiche tutti gli ovari saranno gonfi, e poi se ti avvicinirai con il naso, avrai il piacere di sentire un buon profumo simile al gelsomino, ti saluto ed un augurio di Buona Pasqua Giuliano

post-8067-1239454383.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy