bonni Posted September 30, 2010 Posted September 30, 2010 Appennino reggiano un importante ritrovamento fatto dall'amico Andrea (gamba) e da Roberto (testa quadra) al momento sono segnalate solo altre due stazioni, una in belgio e l'altra sull'appennino toscano in prov. di Firenze. Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted September 30, 2010 Author Posted September 30, 2010 Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted September 30, 2010 Author Posted September 30, 2010 Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted September 30, 2010 Author Posted September 30, 2010 Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted September 30, 2010 Author Posted September 30, 2010 Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted September 30, 2010 Author Posted September 30, 2010 Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted September 30, 2010 Author Posted September 30, 2010 Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini Quote
bonni Posted September 30, 2010 Author Posted September 30, 2010 Dactylorhiza incarnata varietà immaculata Romolini & Sodi, Regione Emilia Romagna, Giugno 2010 - Foto di Gianni Bonini gianni Quote
Guest gualminigianni Posted September 30, 2010 Posted September 30, 2010 Bravi Andrea (gamba) e Roberto (testa quadra) se poi a quei due ci aggiungi bonni il gioco e' fatto. Complimenti per il ritrovamento e per le stupende foto. Ciao Gianni da Montefiorino(MO). :clapping: Quote
max&anto Posted September 30, 2010 Posted September 30, 2010 Importante ritrovamento. I Ns. complimenti agli scopritori di questa rara varietà. Bellissima!!! Complimenti anche a te Gianni per le immagini che la rappresentano. Ciao da Massimo e Antonia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.