talmamax Posted March 22, 2011 Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginotus Posted March 22, 2011 Share Posted March 22, 2011 Ciao Antonio! La tua lactea e molto più bella e rigogliosa della mia. Anche per me quest'anno il primo incontro! Un carissimo saluto, Nino. Caro Nino, oggi ho ritrovato questa specie per la prima volta, ma anche una popolazione numerosa, nell'ordine delle centinaia.Ti abbraccio.... Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted March 22, 2011 Author Share Posted March 22, 2011 Sulle colline sabbiose di Tarsia (CS) in compagnia di Ophrys sphegodes, Barlia robertiana, Anacamptis papilionacea, Orchis italica, e altre ssp, di Orchidacee presenti con la sola rosetta basale. Diverse tonalità, ma una più bella delle altre.... uno spettacolo della natura (la mia prima volta) Orchis lactea Poir. - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.