Vai al contenuto

Neotinea tridentata (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase


Recommended Posts

Neotinea tridentata - Regione Sicilia, località M. Erice, 500 m. s.l.m., 01 aprile 2011, foto di ginotus

 

Nuovo mese nuova orchidea, anche se era da qualche giorno che già si faceva vedere. La polvere che li cosparge sono le spore dei pini che fioccano abbondanti in questo periodo.

 

F1.

post-8185-0-97990400-1301659566.jpg

 

F2.

post-8185-0-15662000-1301659601.jpg

Ultima modifica: , ginotus
Link al commento
Condividi su altri siti

complimentissimi Nino per questo ennesimo e bellissimo ritrovamento.

 

E lo credo che sei ringiovanito...stai battendo a tappeto il monte Erice, il monte Inici, il Monte Cofano, il Bosco Scorace

e chissà quante altre interessanti zone di avvistamento. :)

 

Bravissimo!!!

 

:hands49: Nicola

Link al commento
Condividi su altri siti

complimentissimi Nino per questo ennesimo e bellissimo ritrovamento.

 

E lo credo che sei ringiovanito...stai battendo a tappeto il monte Erice, il monte Inici, il Monte Cofano, il Bosco Scorace

e chissà quante altre interessanti zone di avvistamento. :)

 

Bravissimo!!!

 

:hands49: Nicola

 

 

Ciao Nicola. Magari si potesse ringiovanire cosi! Allargherei il mio giro anche alle tue Prealpi Carniche. Un carissimo saluto, Nino

:36:

P.S.: hai dimenticato la RNO dello Zingaro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
SCRIVI QUI, PER RISPONDERE O INSERIRE UN'ALTRA FOTO NELLA STESSA DISCUSSIONE

×   Hai incollato il testo con la formattazione.   Rimuovi gli stili!

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza