Jump to content

Recommended Posts

Posted

Come promesso, un'altra spiralis romana (Castelli Romani).

Cresce in abbondanza su un suolo grossolano e vulcanico e, in particolare, su un colle arido e spesso incendiato (ogni anno)! Foto del 6 ottobre 2007.

post-25299-0-13727900-1350074560_thumb.jpg

Posted

Una risposta per tutti! Un grazie particolare agli amici di sempre: Gianni, Nicola, Massimo, Venturino, Annamaria, Giacomino ed al nuovo amico romano Ric. Quello che noi orchidiofili del trapanese speriamo è di reperire altre stazioni che al momento non siamo riusciti ad individuare. Tenuto conto del numero di appasionati che girano attorno a questa unica stazione...speriamo che a furia di fotografarla non la distruggano. Altro rischio è scostituito dal fatto che la "piccolina" è sul margine di una stradina abbastanza trafficata nel periodo dei funghi che per ora fortunatamente e sfortunatamente non ci sono. A Massimo posso aggiungere che, sempre alla ricerca di nuove stazioni di Spiranthes,

ho visto che in zona diverse "Fusche" hanno cominciato a tirar fuori le prime foglioline. Un carissimo saluto a tutti e grazie per la vostra cortese attenzione di sempre! Nino

 

:hands49:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy