Archivio Micologico Inviato 7 Marzo 2016 Inviato 7 Marzo 2016 Imperator torosus (Fr.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau 2015 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Sinonimi Boletus torosus Fr. & Hök 1835 Foto e Descrizioni Ritrovamento effettuato sotto querce. Il cappello vira al tocco rapidamente al blu nero; tubuli gialli corti, pori gialli, entrambi si macchiano di blu al taglio o al contatto; gambo giallo che si macchia di blu, reticolo sempre giallo in alto e rossastro nella parte mediana; base con sfumature rossastre; carne gialla con viraggio blu, più intenso nel cappello e rosa alla base del gambo. Nelle parti della carne mangiate dalle larve la carne diviene arancione. Odore di medicinale e sapore mite Note nomenclaturali Nell'anno 2015 grazie agli studi molecolari di Boris Assyov et al. la specie è stata inserita nel nuovo genere Imperator di cui rappresenta la specie tipo e ne ispira il nome per via del suo aspetto "rilevante ed importante". Bibliografia Index Fungorum. Index Fungorum no. 243. [Data di accesso: 12/08/2017]. Regione Umbria; Ottobre 2012; Foto di Stefano Rocchi.
Archivio Micologico Inviato 7 Marzo 2016 Autore Inviato 7 Marzo 2016 Imperator torosus (Fr.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Lombardia; Ottobre 2012; Foto di Marco Barbanera.
Archivio Micologico Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Imperator torosus (Fr.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
Archivio Micologico Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno Imperator torosus (Fr.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Foto di Mario Iannotti.
Recommended Posts