Vai al contenuto

Recommended Posts

Galium aparine L.

Tassonomia
Ordine Rubiales
Famiglia Rubiaceae

Nome italiano
Caglio asperello.

Foto e Descrizioni
Pianta erbacea annuale con il fusto quadrangolare eretto, robusto e ramificato ricoperto da peli ispidi e uncinati, le foglie sono membranacee o subcoriacee, sono sessili e in verticilli con 5-10 elementi patenti o eretto-patenti, la lamina è oblungo-ovata o oblungo-ellittica, ottusa con margini muniti di peli rigidi retrorsi, sulla pagina inferiore ha 1-2 file di spine aculeate, terminanti con un mucrone. L'infiorescenza è in cime composte, multiflore e picciolate che spuntano all'ascella dei vericilli fogliari, le brattee sono patenti o eretto-patenti e appuntite, i fiori sono ermafroditi e tetrameri, posti su di un corto picciolo, i petali sono bianchi, verdi o verdi-giallastri con i lobi triangolare-ovati, più o meno aguzzi all'apice, hanno 4 stami con antere gialle o verde-giallastro, 1 stilo con stigma globoso. Il frutto è un mericarpo subgloboso e reniforme con peli uncinati e la base tubercolata. Fiorisce da gennaio ad aprile, da 0 a 1800 m s.l.m., sui bordi stradali, negli incolti e margini boschivi. Presente in tutta Italia.

Regione Lazio, 70 m s.l.m., Aprile 2007, foto di Mauro Cittadini.

post-127-0-81992900-1345650975.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza