Luciano Posted August 16, 2013 Share Posted August 16, 2013 Epipactis leptochila subsp. neglecta (Kümpel) Gevaudan Monte Pizzoc - mt. 1390 Innanzitutto un sentito grazie a Giordano per le precise indicazioni che mi hanno consentito di trovare velocemente la stazione! Poco più in su, nel bosco a destra del sentiero ho trovato numerose altre piante, ma tutte senza alcun fiore o con pochi fiori rinsecchiti; dal fusto non è semplice capire di cosa potesse trattarsi, quindi chiedo a Giordano, e a chi conosce la stazione, se anche quelle piante potrebbero essere della stessa specie o se si tratta di helleborine. Immagini del 14 agosto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciano Posted August 16, 2013 Author Share Posted August 16, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciano Posted August 16, 2013 Author Share Posted August 16, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciano Posted August 16, 2013 Author Share Posted August 16, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciano Posted August 16, 2013 Author Share Posted August 16, 2013 ciao! luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted August 16, 2013 Share Posted August 16, 2013 Anche questa mi manca, per fortuna ci siete voi. Molto bella Luciano. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucy Posted August 17, 2013 Share Posted August 17, 2013 Bella anche questa documentazione . Mi viene un po' da sorridere perchè , per vederla, anch'io ho in mente un giro fuori regione . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted August 18, 2013 Share Posted August 18, 2013 Sono contento che sei riuscito a fotografarla. Incredibile quanto sia indietro. Foto stupende. In zona ho visto solo E. helleborine e atrorubens. Leptochila si riconosce subito per il particolare colore delle foglie. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciano Posted August 19, 2013 Author Share Posted August 19, 2013 Grazie Giuliano e Lucy Sono contento che sei riuscito a fotografarla. Incredibile quanto sia indietro.Foto stupende.In zona ho visto solo E. helleborine e atrorubens.Leptochila si riconosce subito per il particolare colore delle foglie.Ciao grazie anche a te, anch'io sono contento perchè era la prima volta che la vedevo, anche se un ritrovamento di una decina di giorni fa in Carnia (nella solita valle che ha già dato tanto), mi lascia il dubbio che sia la seconda (almeno lo spero, ma ormai dovrò attendere il prossimo anno) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.