Archivio Micologico Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 Mycena renati Quél.; Regione Marche; Ottobre 2020; Foto di Pietro Curti. Gruppo. Cappelli. Gambi e imenofori.
Archivio Micologico Inviato 14 Marzo 2022 Autore Inviato 14 Marzo 2022 Mycena renati Quél.; Regione Lazio, Formia (LT); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera.
Archivio Micologico Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 Mycena renati Quél.; Regione Umbria; Ottobre 2020; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento su legno di Ontano.
Archivio Micologico Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 Mycena renati Quél.; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
Archivio Micologico Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 Mycena renati f. alba Robich.; Regione Toscana; Agosto 2022; Foto di Giovanni Galeotti. Carpofori bianchi, conserva una sfumatura giallina sullo stipite, e qualche macchiolina rosa intorno all'umbone. Tronco di faggio che presenta contemporaneamente fruttificazione di Mycena renati e di Mycena renati f.ma alba.
Archivio Micologico Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 Mycena renati Quél. Regione Lazio. Settembre 2022. Foto di Felice Di Palma.
Archivio Micologico Inviato 8 Giugno Autore Inviato 8 Giugno Mycena renati Quél., Regione Lazio. Ottobre 2023. Foto di Felice Di Palma.
Archivio Micologico Inviato 8 Giugno Autore Inviato 8 Giugno Mycena renati Quél. Regione Lazio. Ottobre 2023. Foto di Pietro Curti. 2° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 30 Ottobre-02 Novembre 2023 Cappello con margine leggermente striato. Imenoforo e gambo. Gambo giallo con villosità basale costituita da minuti peli bianchi.
Archivio Micologico Inviato 9 Giugno Autore Inviato 9 Giugno Mycena renati Quél. Regione Lazio. Novembre 2023. Foto di Felice Di Palma.
Archivio Micologico Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno Mycena renati Quél. Regione Lazio. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
Recommended Posts