Gruppo Botanico AMINT Posted February 14, 2014 Share Posted February 14, 2014 Genista radiata (L.) Scoop. Tassonomia Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Nome italiano Ginestra stellata. Foto e descrizione Pianta suffruticosa perenne, alta fino a 50 cm; radice a fittone, coriacea e resistente; rami vecchi legnosi alla base, con corteccia di colore bruno chiaro, non spinosi, densamente ramificati e striati, rami giovani filiformi, verticillati, a volte opposti, eretti, verdi, pubescenti e angolosi; foglie sessili, opposte, pubescenti nella pagina inferiore, con lamina divisa in tre segmenti lineari lunghi 1-2 cm e larghi 1 mm, presto caduche; infiorescenza a capolino terminale, formato da 2-7 fiori brevemente peduncolati, il capolino è sorretto da un lungo e nudo peduncolo finemente pubescente, ascellare alle foglie superiori; fiori dialipetali, zigomorfi, calice vellutato-setoso, gamosepalo, con sepali pressoché simili, corolla papilionacea setosa con 5 petali gialli, vessillo ripiegato, ovato, bilobato, ali e vessillo lunghi quasi quanto la carena; il frutto è un legume contenente 2-3 semi, ovale, compresso, vellutato-setoso, con punta apicale ricurva. Cresce ai margini soleggiati dei boschi di montagna, preferibilmente con substrato calcareo. In Italia è presente nelle seguenti regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Fiorisce in giugno-luglio da 300 a 1500 m s.l.m.. Regione Liguria, 700 m s.l.m., luglio 2010, foto di Giorgio Venturini. (Sito) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 14, 2014 Author Share Posted February 14, 2014 Genista radiata (L.) Scoop. Regione Liguria, 700 m s.l.m., luglio 2010, foto di Giorgio Venturini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 14, 2014 Author Share Posted February 14, 2014 Genista radiata (L.) Scoop. Regione Liguria, 700 m s.l.m., luglio 2010, foto di Giorgio Venturini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 14, 2014 Author Share Posted February 14, 2014 Genista radiata (L.) Scoop. Regione Liguria, 700 m s.l.m., luglio 2010, foto di Giorgio Venturini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 14, 2014 Author Share Posted February 14, 2014 Genista radiata (L.) Scoop. Regione Liguria, 700 m s.l.m., luglio 2010, foto di Giorgio Venturini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 14, 2014 Author Share Posted February 14, 2014 Genista radiata (L.) Scoop. Regione Liguria, 700 m s.l.m., luglio 2010, foto di Giorgio Venturini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 14, 2014 Author Share Posted February 14, 2014 Genista radiata (L.) Scoop. Regione Liguria, 700 m s.l.m., luglio 2010, foto di Giorgio Venturini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts