Angelo Maschio Posted June 4, 2015 Share Posted June 4, 2015 Ritrovamenti del mese di Giugno 20151 - Boletus aereus Bull.- fotografia di Gianluigi Boerio2- Boletus aestivalis (Paulet) Fr.- fotografia di Gianluigi Boerio3- Boletus pseudoregius Hubert ex Estades - fotografia di Gianluigi Boerio4- Boletus rhodopurpureus Smotl. - fotografia di Gianluigi Boerio5 -Boletus satanas Lenz - fotografia di Gianluigi Boerio6 -Lactarius volemus (Fr.) Fr.- fotografia di Gianluigi Boerio7- Leccinum crocipodium (Letellier) Watling - fotografia di Gianluigi Boerio Totale specie ritrovate n°7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Appennino alessandrino, 400 mt, in bosco di Quercus spp. e Castanea sativa Lactarius volemus (Fr.) Fr.; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Lactarius volemus (Fr.) Fr.; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Specie precoce in periodo estivo, confondibile sul campo con L. rugatus soprattutto quando per condizioni climatiche (?) si presenta senza il tipico e forte odore. Macroscopicamente un buon carattere distintivo sono le lamelle assai più spaziate in quest'ultimo. La reazione al FeSO4 dirime ulteriormente la questione piochè in L. volemus è verde mentre in L. rugatus è rosa. Nel caso di ulteriori dubbi la microscopia è nettamente diversa mancando in quest'ultimo i cheilocistidi (a parete spessa in L. volemus). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Stesso luogo.. Boletus aereus Bull.; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Stesso luogo.. Boletus aereus Bull.; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Stesso luogo, bellissimo boleto, molto simile a B. luteocupreus macroscopicamente dai colori pileici più giallastri. Viraggio intenso in tutta la sezione al taglio verso il blu così come al tocco, cosa che ne rende difficile la fotografia.. Boletus rhodopurpureus Smotl.; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Boleto di notevoli dimensioni dall'odore sgradevole a maturità, tossico. Boletus satanas Lenz; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Stesso luogo, boleto dalle tonalità più o meno rosate della superficie pileica, si caratterizza tra l'altro per il viraggio all'azzurro della carne al taglio nella parte alta del carpoforo similmente a B. fechtneri. Boletus pseudoregius Hubert ex Estades; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Stesso luogo, primordi. Leccinum crocipodium (Letellier) Watling; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluigi Boerio Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Stesso luogo... Boletus aestivalis (Paulet) Fr.; Regione Piemonte; Luglio 2015; foto di Gianluigi Boerio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts