Gruppo Botanico AMINT Posted August 2, 2015 Share Posted August 2, 2015 Campanula alpestris All. Tassonomia Ordine: Campanulae Famiglia: Campanulaceae Nome italiano Campanula occidentale, Campanula di Allioni. Foto e descrizione Pianta erbacea perenne, pubescente-tomentosa, alta 3-10 cm; radice rizomatosa, ramificata. Fusti corti, eretti o arcuati nella parte apicale, semplici; foglie di colore verde grigiastro dovuto alla tomentosità, riunite in rosette basali, oblungo-lanceolate o obovali, margine intero o leggermente ondulato, foglie del caule ridotte, lineari e sessili, presenti numerose rosette sterili; infiorescenza generalmente formata da un fiore solitario di colore azzurro intenso, a volte violetto, pendente, posto all’apice del fusto fiorifero; Calice peloso con 5 denti calicini, lineari-triangolari, ricurvi, lunghi 1/3 del tubo corollino, fra i denti del calice è presente una corta appendice riflessa. Corolla campanulata, attinomorfa, pentamera, grande 3-4 cm, a lobi corti, ovali, talora con peli sparsi nella parte interna e lungo le nervature esterne; 5 stami, 1 stilo con 3-4 stimmi divaricati, ovario infero; il frutto è una capsula pendula, deiscente, contenente piccoli semi nerastri. Cresce sui detriti morenici minuti, sulle rocce calcaree e sui calcescisti. In Italia è presente nelle seguenti regioni: Piemonte, Valle d’Aosta e Marche, dubbia nella Liguria. Fiorisce da giugno ad agosto da 2000 a 2900 m s.l.m.. Nota: Specie protetta in Valle d'Aosta. Regione Valle d'Aosta, 2700 m s.l.m., Giugno 2015, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 2, 2015 Author Share Posted August 2, 2015 Campanula alpestris All. Regione Valle d'Aosta, 2700 m s.l.m., Giugno 2015, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 2, 2015 Author Share Posted August 2, 2015 Campanula alpestris All. Regione Valle d'Aosta, 2700 m s.l.m., Giugno 2015, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 2, 2015 Author Share Posted August 2, 2015 Campanula alpestris All. Regione Valle d'Aosta, 2700 m s.l.m., Giugno 2015, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 2, 2015 Author Share Posted August 2, 2015 Campanula alpestris All. Regione Valle d'Aosta, 2700 m s.l.m., Giugno 2015, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 2, 2015 Author Share Posted August 2, 2015 Campanula alpestris All. Regione Valle d'Aosta, 2700 m s.l.m., Giugno 2015, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 2, 2015 Author Share Posted August 2, 2015 Campanula alpestris All. Regione Valle d'Aosta, 2700 m s.l.m., Giugno 2015, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Recommended Posts