Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. = Nonea erecta Bernh., Anchusa pulla M. Bieb., Lycopsis pulla L., Nonea rossica Steven. Tassonomia Ordine: Lamiales Famiglia: Boraginaceae Nome italiano Nonea scura. Foto e descrizione Pianta erbacea perenne, interamente setoso-ispida, alta fino a 50 cm; fusto ramoso, ascendente-eretto, foglioso; foglie inferiori intere, lamina oblungo-lanceolata, attenuata in un lungo picciolo alato, foglie del caule ovato-lanceolate, semiamplessicauli; infiorescenza a cima allungata, lassa, con fiori alternati, arcuata nella parte apicale; fiori attinomorfi, pentameri, gamopetali; calice sorretto da un corto pedicello ricurvo alla fruttificazione, leggermente campanulato, lungo 5-8 mm con 5 denti calicini triangolari, acuti; corolla imbutiforme, color porpora scuro, lobi patenti e ottusi; 5 stami, ovario supero, il frutto è uno schizocarpo con mericarpi ovoidali, reticolati e rugosi. Cresce in luoghi aridi, terreni incolti, zone ruderali, indifferente al substrato. Pianta rarissima, in Italia è presente nella sola Valle d’Aosta, a circa 1650 m s.l.m., non più segnalata in Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Fiorisce da giugno a settembre. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 4, 2015 Author Share Posted August 4, 2015 Nonea pulla (L.) DC. Regione Valle d'Aosta, 1650 m s.l.m., Settembre 2013, foto di Giomalvi. Link to post Share on other sites
Recommended Posts