Vai al contenuto

Tutte le attività

aggiornamento automatico

  1. Ultima ora
  2. Ophrys insectifera L. Regione Umbria. Aprile 2025. Foto di Pietro Curti. Primo fiore di questa bella specie umbra.
  3. Primo piano fantastico Piero
  4. Oggi
  5. Grazie Alessandro. @Giuliano Gnata Qui erano 3 longifolia e 3 damasonium.
  6. Bellissime, sono anni che non ci torno, posto magnifico!
  7. Bella, mi vengono in mente tanti ricordi.
  8. Anch'io ne ho trovata, era tra le damasunium.
  9. Ottimi ritrovamenti Tra i colori più belli come specie Ale
  10. E' comunque molto bella Ale
  11. Non sono certo al 100% che siano ibridi; quello sicuro non l'ho individuato. Anacamptis ×alata (Fleury) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007 - (A. laxiflora × A. morio) - Mestre 5 m - 6 mag 2025
  12. Il pratone è un disastro. L'erba è altissima e riescono a crescere pochissime orchidee. Le distese del passato sono solo un ricordo. Dove c'era la pianta rosa ora c'è un canneto . Anacamptis laxiflora (Jacq.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Mestre - 5 m - 6 mag 2025
  13. Ho trovato questa Cephalanthera bianca, ma non capisco se sia longifolia o damasonium.
  14. Sono più belle delle mie!. Non vale! ciao
  15. Serapias vomeracea subsp. vomeracea (Burm.f) Briq. Regione Veneto (VI).
  16. Serapias vomeracea subsp. vomeracea (Burm.f) Briq. Regione Veneto (VI).
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza