Vai al contenuto

Tutte le attività

aggiornamento automatico

  1. Ultima ora
  2. Orchis pallens L.Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  3. Orchis pallens L.Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  4. Orchis pallens L. in alto poco sopra i mille metri sono ancora belle. Orchis pallens L.Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  5. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisig.) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI) . Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  6. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisig.) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI) . Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  7. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisig.) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI) . Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  8. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisig.) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI) . Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  9. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisig.) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VI) . Regione Veneto (VI). 09/05/2025.
  10. Ultima settimana
  11. Che fantastiche colorazioni!
  12. Ottimi dettagli!!
  13. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Umbria. Aprile 2025. Foto di Pietro Curti. Fiori. Fiori. Forma bianca. Dettagli.
  14. Ophrys insectifera L. Regione Umbria. Aprile 2025. Foto di Pietro Curti. Primo fiore di questa bella specie umbra.
  15. Primo piano fantastico Piero
  16. Grazie a entrambi. ciao
  17. Grazie Alessandro. @Giuliano Gnata Qui erano 3 longifolia e 3 damasonium.
  18. Una volta, ma adesso ...
  19. Bellissime, sono anni che non ci torno, posto magnifico!
  20. Bella, mi vengono in mente tanti ricordi.
  21. Anch'io ne ho trovata, era tra le damasunium.
  22. Ottimi ritrovamenti Tra i colori più belli come specie Ale
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza