
Mister No
Members-
Numero contenuti
248 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Mister No
-
Vari ibridi tra O.lacaitae x O.Fuciflora
Mister No ha postato un topic nell'area Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
In questi giorni sto' mettendo a posto un po' di foto.......inviero' un po' di roba..........sempre non vi dispiaccia(scherzo).... Qui sul Gargano tra fine maggio e meta' di giugno, ci sono prati completamente pieni di Ophrys lacaitae che insieme ad Ophrys fuciflora si ibridano, dando origine a forme veramente spettacolari.....Un mio amico espertissimo di orchidee, mi dice sempre, scusami stanno tutte insieme cosa vuoi che facciano....niente....??? -
Barlia robertiana (Loisel.) Greunter
Mister No ha risposto alla discussione di max&anto in Orchidee Liguria Anno 2009
Complimenti, bellisime immagini. dai che ci siamo quasi.......tra un paio di settimane, o al massimo tre, si aggiungeranno tante regioni..... io le prime Barlia in fiore le ho trovate il 25 di gennaio........in questi giorni gia' parecchie sono in fiore. ciao da Mister No. -
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
Chiedo scusa, forse mi sono spiegato male io.....Parlo personalmente, io ho trovato tre stazioni di questa Ophrys(bremifera o conradiae) nel sottobosco. O al massimo nelle radure del bosco.Quindi suolo calcareo non è. Pero' un mio amico mi ha portato a vedere una stazione con centinaia di esemplari, altitudine intorno i 200 metri(mentre io le ho trovate da 700-900 metri) su suolo calcareo con prevalenza di macchia mediterranea e lecci. Per quanto riguarda la ophrys sipontensis, apriro' una discussione a breve............. Ciao da mister no -
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
Ciao e grazie a tutti. Io trovo questa Ophrys da fine maggio a meta di giugno. Sicuramente su substrato calcareo. Ma anche ai margini del bosco a 800- 900 metri di altezza. Le piantine vanno da 25-60 centimetri. il fiore è piccolo, intorno i 2 centimetri. l'anno scorso ho trovato due piantine all'interno del bosco, robuste ed alte 75 cm, su substrato non calcareo. Oggi ho trovato le prime Ophrys sipontensis.............. -
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys bremifera
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys bremifera
Mister No ha postato un topic nell'area Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
Questa è una delle Ophrys, tra la piu' rare in Italia.......Vive solo sul Gargano. Somiglia tantissimo alla Ophrys conradiae(anche come periodo di fioritura)..... La conradiae è un endemismo cino sardo.................?????????????????????? Non voglio impelagarmi in discussioni..........Chiamiamola.....Ophrys scolopax....... -
Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Mister No ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2009
Complimenti Gian Battista...bellissime le tue immagini.....io ieri sono andato a controllare un sito ricchissimo di Barlia.....ci siamo quasi...........tra una decina di giorni tante Barlia saranno in fiore....ne ho trovate alcune pronte a fiorire..... Ciao da Mister No -
In Sicilia, la prima Ophrys del gruppo fusca che fiorisce è la Ophrys lupercalis........... Potrebbe essere, anche se con questo gruppo bisogna andarci piano..........ci sono sempre nuove segnalazioni.... La Ophrys lupercalis ( il nome deriva dal periodo della Festa romana dei lupercali, con inizio il 15 di Febbraio). Ciao da Mister No
-
Ophrys promontorii
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys promontorii
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys promontorii
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys promontorii
Mister No ha postato un topic nell'area Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
Anche questa bellissima e variabilissima Ophrys, è endemica del Gargano. E' presente anche in Abbruzzo e nel Lazio. Il suo nome promontorii(dal promontorio del Gargano) -
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
Grazie Bonni....ti aspetto.......se decidi di venire ti accompagno. Poi quest'anno ci sara' il convegno nazionale del Giros proprio qui sul gargano, dal 23 al 26 di aprile.....in quel periodo si trova ancora la Ophrys biscutella, anzi potrai trovare quest'ultima ibridata con ophrys promontorii,ophrys tenthredinifera, garganica e altre..... Ti invio una foto di ibrido tra la Oprys biscutella e la Ophrys tenthredinifera... Ciao da Mister No -
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha risposto alla discussione di Mister No in Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
-
Ophrys biscutella O. & E. Danesch
Mister No ha postato un topic nell'area Orchidee della Puglia anno 2008 e precedenti
E' uno dei tanti endemismi del Gargano. L'etimologia è orchidea dagli occhiali, o dalle due macchie. Fiorisce da Marzo a Maggio, predilige prati aridi e radure boschive. Sul Gargano e' molto diffusa.