-
Numero contenuti
13917 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Mauro Cittadini
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Una specie interessante...Hygrophurus personii var. fuscovinosus, vicariante xerofila e tipica della lecceta mediterranea si distingue dalla specie tipo per la taglia relativamente più piccola e per le colorazioni rosa-vinose che si alternano e si fondono alle più classiche tonalità verde-oliva. ari Mauro -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Ok...Massimo anche noi l'avevamo appellata torulosa...volevo solo sapere la tua opinione sui taxa affini R.fuscorubra e R.torulosa v.fuscorubra...secondo te è sempre lo stesso fungo con molta variabilità di taglia e cromatica oppure... Nel frattempo inserisco le ultime sistemate... Delle comunissime (in loco...) Collybia butyracea -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Proseguiamo...la presenza di esemplari freschi e in buono stato di Amanita gemmata (=A.junquillea) è tutt'altro che anomala, nei boschi del litorale questo fungo da' il meglio di se tra la fine di Dicembre e il successivo Febbraio. -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Invidiosiiiiiiiiii A parlare è solo invidia!!! A voi il freddo ed il gelo a noi i funghi!!! A proposito...Massimo dai un'occhiata a questo "fronte-retro" E dimmi cosa ne pensi... -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Riprendo...brevemente Presenti, ache se visibilmente infreddoliti e malridotti alcuni esemplari di Leccinum lepidum -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Audite...audite nonostante le temperature prossime allo 0°, nonstante che la neve abbia praticamente accerchiato Roma, nonostante che non riesca più a ricordare una giornata dove non abbia piovuto almeno un po'...i boschi del Litorale romano brulicano letteralmente di miceti!!! Due brevi passeggiate tra ieri ed oggi letteralmente rincorsi (Il sottoscritto ed il prode Gianni nebularis) dalla immancabile nuvola "fantozziana" hanno rilevato una foltissima crescita fungina, sia per densità che per varietà...alcune specie sembrano diventate invasive visti ad esempio qualche "migliaio" di Geastrum triplex e qualche decina di migliaia di Inocybe geophylla!!! Fatte salve le nostre macchine fotografiche...molto inumidite e le nostre ossa...estremamente inumidite und infreddolite Man mano che...sbobimiamo...inseriamo, considerate che debbo trovare anche il tempo, che non c'è, per fare qualche diagnosi un po' più approfondita su ritrovamenti...interessanti e poco delineati comunque...inizio in maniera un po' anomala con una foto micro di spore perfettamente sferiche e riflettenti la luce...poi Gianni che si è perso il suo striminzito pezzettino di campione vi dirà di che si tratta!!! -
Regione Sardegna - Tutor Franklin
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2005
Concordo con Fe... anche se il T.saponaceum e famoso per il suo trasformismo... con quelle lamelle proprio non ci siamo e rimango della mia opinione...se Frank ne ha conservato "traccia" potrei dargli una occhiata Mauro -
Regione Sardegna - Tutor Franklin
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2005
Per il quattro concordo con Matteo per Porpoloma...forse macrorhizum. Mauro -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Ultimi rimasti... Geastrum cfr fimbriatum (cfr...perchè non fatta micro e come dice giustamente Matteo la possibilità di confusione con G.rufescens e grande anche se... ) -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Concludo con la microscopia... Spore poligonali, irregolari (8)9 - 11(12) x (5,5)6-8 micron, filo lamellare sterile con cheilocistidi da cilindrici a clavati. Mauro -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
Mauro Cittadini ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Un particolare che mi aveva messo in "dubbio" era l'aver notato che in alcuni degli esemplari trovati il filo lamellare appariva con delle fioccosità scure, condizione riconducibile A E.mougeotii var. fuscomarginatum Noordel. tipicamente di ambiente sabulicolo e xerofilo mediterraneo. Il fatto che comunque questo carattere fosse presente solo in alcuni degli esemplari rinvenuti in poco più di due metri mi fa' pensare che potrebbe essere inserito nella voce: variabilità specifica.