Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6786
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Tricholomopsis decora (Fr.: Fr.) Sing., foto di Mario Iannotti
  2. Anellaria semiovata (Sowerby) A. Pearson & Dennis, foto di Mario Iannotti
  3. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon, foto di Mario Iannotti
  4. Lactarius glaucescens Crossland, foto di Mario Iannotti
  5. Lactarius glaucescens Crossland, foto Mario Iannotti
  6. Lactarius glaucescens Crossland, foto di Mario Iannotti
  7. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr., foto di Mario Iannotti
  8. Ganoderma applanatum (Pers.) Pat., foto di Mario Iannotti Macro
  9. Ganoderma applanatum (Pers.) Pat., foto di Mario Iannotti
  10. Ganoderma applanatum (Pers.) Pat., foto di Mario Iannotti
  11. Ganoderma applanatum (Pers.) Pat., foto di Mario Iannotti
  12. Ganoderma applanatum (Pers.) Pat., foto di Mario Iannotti
  13. Ganoderma applanatum (Pers.) Pat., foto Mario Iannotti Esemplare di dimensione notevole rinvenuto su faggio plurisecolare.
  14. Boletus aestivalis (Paulet) Fr., foto Mario Iannotti
  15. Lactarius volemus (Fr.) Fr., foto di Mario Iannotti
  16. Lactarius volemus (Fr.) Fr., foto di Mario Iannotti
  17. Fuligo septica (Linné) Wiggers, foto Mario Iannotti Macro
  18. Fuligo septica (Linné) Wiggers, foto di Mario Iannotti Colorato myxomycete
  19. Lactarius glaucescens Crossland, foto di Mario Iannotti Macro con evidenza del viraggio del latice su toni grigio-verde.
  20. Lactarius glaucescens Crossland, foto di Mario Iannotti Il latice con colore grigio-verde nella frattura più vecchia mentre bianco in quella appena praticata.
  21. Lactarius glaucescens Crossland, foto di Mario Iannotti Lactarius glaucescens a prima vista è facilmente confondibile con il suo più simile Lactarius piperatus, condividono il colore biancastro dell'intero carpoforo, le lamelle fitte, il latice piuttosto abbondante, denso, acre bruciante, ma l'elemento macroscopico più apprezzabile per distinguere le due specie è il latice che in L. piperatus (Scop.: Fr.) S. F. Gray rimane bianco immutabile mentre in L. glaucescens inizialmente è bianco e solo dopo qualche ora vira completamente su toni di colore glauco, cioè grigio-verde.
  22. Morchella esculenta (L.) Pers., regione Umbria, foto di Mario Iannotti.
  23. Morchella esculenta (L.) Pers., regione Umbria, foto di Mario Iannotti.
  24. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre, Regione Umbria, foto Mario Iannotti.
  25. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre, Regione Umbria, foto Mario Iannotti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza