-
Content Count
5,952 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by Mario Iannotti
-
2019.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tuber magnatum Picco 1788; Regione Umbria; Novembre 2019; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. Foto e Descrizione L’anno 2019 sarà ricordato, per molte regioni italiane, come uno dei più importanti degli ultimi 50 anni per l’abbondante produzione di funghi. In Umbria, ed in particolare, per quanto riguarda la provincia di Perugia, per la verità, la stagione pur rispecchiando l’andamento generale delle altre regioni italiane, si è caratterizzata per la modalità di crescita “a macchia di leopardo”. Cioè, alcune zone hanno beneficiato nel tempo di abbondanti e costanti piog -
2019.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Hygrocybe insipida (J.E. Lange) M.M. Moser; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. -
2019.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Psathyrella conopilus (Fr.) A. Pearson & Dennis; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. -
2019.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Cortinarius tigrinipes Bergeron 1997; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. Comitato Scientifico AMER 2019 -
2019.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Cortinarius bergeronii (Melot) Melot 1992; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. Comitato Scientifico AMER 2019 -
2019.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Cortinarius caligatus Malençon; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti - microscopia di Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Comitato Scientifico AMER 2019 Reazione nulla sulla cuticola con il KOH. Microscopia Spore amigdaliformi, verrucose, 9,5-10,6 × 6,2-6,9 µm; Q = 1,5. -
2019.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Chlorophyllum brunneum (Farl. & Burt) Vellinga; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. Comitato Scientifico AMER 2019 -
2019.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Lepiota subincarnata J.E. Lange; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto e commento di Mario Iannotti, microscopia di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Piccola Lepiota, si caratterizza per le omegenee colorazioni rosate del pileo e del gambo, la consistenza poco carnosa e per il netto odore aromatico fruttato, come di buccia di mandarino. Ritrovamento in un giardino sotto Eucaliptus e Pinus spp. Microscopia Spore ellissoidali 6,3-6,9 × 3,4-4,2 µm; media 6,6-3,8 µm; Q = 1,6-1,9; Qm = 1,7. Cheilocistidi poco abbondanti, claviformi o basidioliformi, anche settati. Pileipellis costituita d -
2019.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tricholoma psammopus (Kalchbr.) Quélet; Regione Umbria; Novembre 2019; Foto Mario Iannotti. -
2019.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tricholoma focale (Fr.) Ricken; Regione Umbria; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. -
2019.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Lyophyllum maleolens M. Melis & Contu; Regione Umbria; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. -
2019.11 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Hygrophorus latitabundus Britzelmayr; Regione Umbria; Novembre 2019; Foto di Mario Iannotti. -
2019.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2019; Foto e microscopia di Mario Iannotti. Raduno AMi Umbria 2019 a Polino Microscopia Spore allantoidi 15,6-17,7 × 4,6-5,8 µm , ialine, guttulate. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Ife settate munite di GAF. Osservazione in Rosso congo a 1000×. -
2019.06 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Gymnopus hariolorum (Bull. : Fr.) Antonín, Halling & Noordel.; Regione Umbria; Giugno 2019; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. Raduno AMi Umbria 2019 a Polino Questa specie può essere determinata sul campo agevolmente per il suo tipico odore di cavolo marcio. Una specie simile è Gymnopus confluens (Pers. : Fr.) Antonín, Halling & Noordel. che si distingue per i cromatismi generali più chiari, beige pallido, per la crescita cespitosa, quasi fascicolata e l’odore nullo; Gymnopus peronatus (Bolton : Fr.) Gray ha anch’esso la base del gambo strigosa ma può essere sepa -
2019.10 - Umbria - Tutor Luigi
Mario Iannotti replied to Luigi Minciarelli's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto e commento di Mario Iannotti. Reticolo a maglie più o meno allungate in rilievo, di colore rosso scuro. Sezione. -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tricholoma sulphureum (Bull.) P. Kummer; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tricholoma portentosum (Fr.: Fr.) Quél.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Tricholoma ustale (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Umbria; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Russula pelargonia Niolle; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto e descrizione di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo È una Russula di taglia medio-piccola, fragile, dal cappello convesso, poi appianato, a maturità depresso, con il margine ottuso, scanalato in vecchiaia, la cuticola di colore beige-violaceo o grigiastro lilacino, con toni più o meno carichi, a volte stinta di avorio grigiastro, più di rado rosso vinoso, violetto bluastro, spesso nella parte centrale sono presenti macchie ocracee, grigio-verdastre, raramente anche neras -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Russula odorata Romagn.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Russula maculata Quél. & Roze; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo (Exsiccatum MI20191005-03) Questa Russula si riconosce per la taglia media, una certa carnosità e robustezza, per i colori del cappello da rosso ciliegia ad ocra arancio, la sporata giallastra, la carne che invecchiando imbrunisce, il sapore pepato, l’odore fruttato o con note di legno di cedro, per la preferenza a vegetare in associazione a Quercus spp.. Dal punto di vista microscopico le spore -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Russula laurocerasi Melzer; Regione Abruzzo; ottobre 2019; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo (Exsiccatum MI20191004-04) Russula di taglia medio-piccola, vegeta nei boschi di latifoglia, facile da rinvenirsi sotto Castagno, Carpino e Quercia anche misto a Faggio. Il cappello si presenta da convesso ad esteso, poi appianato, infine a maturità largamente depresso, con il margine a lungo ricurvo, segnato da evidenti scanalature. La superficie appare lucida, ma poco brillante, non glutinosa, di colo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Russula faginea Romagn.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo (Exsiccatum MI20191004-03) Le caratteristiche peculiari di questa Russula sono la taglia importante e l'aspetto robusto, rinvenuta in una faggeta dell’Appennino centrale abruzzese, non nella veste cromatica consueta, usuale, ma in una delle possibili manifestazioni cromatiche su toni giallo-bruni. Il cappello varia da convesso ad irregolarmente appianato, con margine lungamente ricurvo, carnoso, compatto, l -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Russula acrifolia Romagn.; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo -
2019.10 - Abruzzi - Tutor Tomaso Lezzi
Mario Iannotti replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi Trovati Anno 2019
Lyophyllum rhopalopodium Clémençon; Regione Abruzzo; Ottobre 2019; Foto di Mario Iannotti. XXVI Convegno GEMA 2019, Taxa e cenosi fungine nell’area del mediterraneo