Vai al contenuto

Mario Iannotti

Admin
  • Numero contenuti

    6959
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario Iannotti

  1. Lactarius chrysorrheus Fr.
  2. Amanita franchetii (Boud.) Fayod Particolare dell'anello con l'orlo merlettato da fiocchi giallognoli.
  3. Amanita franchetii (Boud.) Fayod Paricolare macro del pileo con le verruche minute appuntite gialline.
  4. Amanita franchetii (Boud.) Fayod
  5. Amanita franchetii (Boud.) Fayod Un bel ritrovamento di oggi, specie non molto frequente, questa Amanita in linea generale si determina per la cuticola bruno-grigiastra, ricoperta da numerose verruche appuntite giallastre, l'anello è membranoso, ampio, superiormente striato e merlettato al margine, di colore giallino. Il gambo è rastremato verso l'alto, ingrossato alla base dove termina con un bulbo allungato, la volva è friabile, ridotta in sottili scagliosità giallastre disposte in cercini sulla sommità del bulbo.
  6. Lactarius piperatus (L.) Pers.
  7. Lactarius piperatus (L.) Pers. Questo fungo si presenta con cromatismi biancastri. Il pileo è piano-convesso con centro depresso dove troviamo spesso sfumature rugginose, mentre il margine rimane bianco. Le lamelle sono molto fitte, decorrenti, giallastre, intercalate da numerose lamellule. Il latice è bianco, poi a contatto con le lamelle assume una colorazione giallina. Il suo sapore è molto pepato.
  8. Russula acrifolia Romagn. Dopo un'ora la carne passa dal viraggio iniziale rosa-rosso ad un grigio fuliginoso-nerastro.
  9. Russula acrifolia Romagn. La carne alla sezione vira debolmente ad un rosa-rosso.
  10. Russula acrifolia Romagn.
  11. Russula acrifolia Romagn. La cuticola appare grassa e brillante, le lamelle sono non molto fitte, adnate, forcate e anastomosate al gambo, intenvenate tra di loro. La carne nel gambo è insapore mentre le lamelle sono acre e piccanti ed anneriscono con l’età. Alla sezione la carne vira dapprima al rosa-rosso per poi passare ad un grigio fuliginoso-nerastro.
  12. Polyporus arcularius (Batsch) Fr.
  13. Polyporus arcularius (Batsch) Fr.
  14. Polyporus arcularius (Batsch) Fr.
  15. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.
  16. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.
  17. Amanita pantherina (DC.) Krombh.
  18. Amanita pantherina (DC.) Krombh.
  19. Russula aurea Pers. Una foto dell'imenoforo, con le lamelle quasi tutte forcute al gambo, anastomosate sul fondo, fragili, cassanti, di un bel colore giallo limone.
  20. Russula aurea Pers.
  21. Russula aurea Pers. Da lontano avevo pensato all'ovolo buono. Mi avevano ingannato i suoi colori giallo-arancio-rossi.
  22. Hygrocybe persistens (Britzelmayr) Singer. Di fronte a questo spettacolo di colori sono rimasto senza parole.
  23. Hygrocybe persistens (Britzelmayr) Singer.
  24. Hygrocybe persistens (Britzelmayr) Singer. Fungo bellissimo.
  25. Agrocybe praecox (Pers.: Fr.) Fayod
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza