Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Non è facile fotogafare ,almeno per me,il vento la fa da padrone eccc...
  2. Orchis papilionacea (L.) R.M.Bateman,Pridgeon & M.W.Chase,7 aprile,foto di A. Venturino Radura erbosa in un bordo stradale 100 m,valle del fiume Neto, KR.
  3. Bravo Nino,vedo che anche tu hai ed hai avuto problema col vento,domenica tante specie fotografate, ho dovuto fare tante foto per ricavarne qualcuna decente! A breve ti seguirò con l'apifera !
  4. Bellissima... e mai incontrata ,se non la subsp. brutia . Bravo Nino,altro bella specie da incorniciare !
  5. Splendido ibrido,...peccato ,mi manca la tenthredinifera! Complimenti Franco stupende le altre proposte corredate da ottimissime foto !
  6. Mucor cfr caninus Pers., foto di A. Venturino Macchia mediterranea lecci e pini 650 m,su escrementi di canidi.
  7. Helvella acetabulum (L.:Fr.) Quél. =Paxina acetebulum (L.:Fr.) Kuntze, foto di A. Venturino. Macchia mediterranea umida 300 m.
  8. Bovista plumbea Pers.: Persoon, foto di A. Venturino Radura erbosa pascolata in un querceto mista ad ulivi 550.
  9. Helvella monachella ( Scop.ex Fr.ss.)Bres. = Helvella leucopus Pers.,foto di A. Venturino Macchia mediterranea umida 300 m,tra pioppi e noccioli.
  10. Polyporus arcularius (Batsch.) Fr., foto di A. Venturino Querceto 550 m,su un palo di castagno di recinzione.
  11. Auricularia auricula-judae (Fr.) Quél., foto di A. Venturino Frutteto incolto 500 m,su legno di noce.
  12. Sì Nino,dalle mie parti le ho sempre trovate miste,ma prevale la varietà chiara!Ciao ,buona fortuna !
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza