Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. ....le sto dando la caccia e chissà che non ci sono riuscito! Complimenti per le altre proposte....le seguo sempre, essendo vicini come regione mi servono come orientamento !
  2. Ciao Gianni ,ottima proposta ben documentata !
  3. ....a 150 m!!....io non la trovo al di sotto di 1000 m,figurati! Ciao Nicola vaiiiii........
  4. Ciao Bruno ,bella documentazionie corredata da tante bellissime foto ! Grazie di avercela fatta conoscere!
  5. Complimenti per questo bel gioiellino mai visto !
  6. Bravo Nicola continua così......bellissime le foto !
  7. Mi accodo ai complimenti!
  8. Infatti mi chiedevo...... e la N. maculata!!!! ...eccola! Oggi un giretto di controllo ma la vedo dura ,ovini ,venticello ,siccità, e poi una luce strana . ....è meglio fotografare funghi e speriamo per la panza ,ma anche per questi lo stesso problema!
  9. Ciao Bruno,ottima proposta e bella varibilità inclusa l'apocromia!
  10. ....questa poi mi piacerebbe davvero trovarla! Bellissime proposte! Domani farò un giretto per diverse specie che mi aspettano,inclusa la provincialis!
  11. Ciao Felice vedo che la trasferta in Sicilia è stata molto proficua! Complimenti per tutte le specie postate corredate con ottime foto !
  12. Bravi bravissimi ,ecco i guerrieri nordici si sono svegliati!
  13. Sì Bruno hai ragione è molto comune ma io ancora non l'ho trovata anche perchè quest'anno è tadiva e poi non la trovo al di sotto dei 600- 700 m. Ciaooo,a presto!
  14. Orchis anthropophora (L.) All., foto di A.Venturino Pendio calcareo di un margine stradale 400 m, P.Policastro.
  15. Coprinus comatus (Muell.: Fr.) Pers.,foto di A. Venturino Prato montano pascolato 1100 m.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza