Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. ....poco latice e marcato odore di cimice.
  2. Lactarius atlanticus Bon, foto di A. Venturino Macchia mediterranea 400 m,tra ginestre,cisti,querce varie,eucalipti.
  3. Tricholoma imbricatum (Fr.:Fr.) Kummer, foto di A. Venturino Pineta mista 900 m.
  4. Trametes hirsuta (Wulfen) Lloyd, foto di A. Venturino Frutteto abbandonato 500 m,suramo di noce.
  5. Mycena crocata (Schrad.:Fr.) Kummer,foto di A. Venturino Macchia mediterranea mista a latifoglie e conifere.
  6. Ciao Ciro,ricambio gli Auguri! Buon Anno...adesso che i funghi cominciano a latitare ci dedicheremo alle orchidee!
  7. Complimenti per questa specie a me finora sconosciuta....allora raro ritrovamento a quanto ho capito ! Complimenti doppi! Anche le altre specie ottimamente presentate ...mai viste !
  8. Hellò Max,dai che fra poco si ricomincia !Interessante proposta! Ciaoooo
  9. So che è presente in Calabria...chissà che fra le le tante "tridentata" non si nasconda una lactea...sarebbe veramente come fare un terno al lotto! Interessanti proposte le altre...non alla mia portata!
  10. Stupenda piccolina! Bella anche la lutea,abbastanza diffusa dalle mie parti!
  11. Ciao Emilio!Complimenti per la rara endemica siciliana ! :thumbup:
  12. Interessante proposta Emilio! Mi auguro che nel 2013 si ripeta l'abbondanza di stazioni ed esemplari del 2012!
  13. Buone feste ! Grazie per la branciforti! Sarebbe un bel regalo di ritrovamento per il 2013 !
  14. Hygrophorus penarius var. penarius Fries, foto di A. Venturino Cerreta mista 1000 m.
  15. Suillus bellinii Inzenga Kuntze,foto di A.Venturino Macchia mediterranea 600 m,sotto pini.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza