
guido sgherzi
-
Numero contenuti
965 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Messaggi pubblicati da guido sgherzi
-
-
Grazie per questo post, Ci sono stato durante il servizio militare a La Thuile, ma non avevo fatto nessuna foto. Se per caso ti capita di andarci d'inverno, carica un post, così mi ricarico anche io.
-
Proprio bello il Rosa, anche se dalla prima volta che son salito sul Liskamm (35 anni fa) ha subito una drastica riduzione dei ghiacciai; per fortuna che d'inverno il manto di neve ricopre le rughe come le creme di bellezza usate dalle donne diversamente giovani. E' sempre un godimento vedere i tuoi post.
-
Molto bello. Guido
-
bellissimo il cervino e sempre godibili i tuoi post.
-
Guido ciao, purtroppo sono chiamato a dubitare che quel Tricholoma bianco, fortemente imbrunito alla manipolazione, potesse mai avere odori gradevoli floreali, premesso che a questo punto sarà ben difficile arrivare ad una ipotesi attendibile, almeno per quanto mi riguarda, aggiungerei che chi non è esperto tende a dare poca importanza agli odori dei funghi, spesso ricorda in modo errato o senza troppa precisione, magari confondendo nel ricordo specie ed aromi, e tutto questo è del tutto normale. Si tratta di un mondo complicato, pieno di sfaccettature diverse, resta difficile orientarsi correttamente per un profano.
Pietro
Anche io ho dei dubbi sulle esatte descrizioni del mio amico, mi sono fatto dare le indicazioni del luogo e siccome domenica abbiamo una mostra a Solza, penso di fare un capatina da quelle parti. Spero di trovare ancora dei funghi freschi nonostante il vento fresco e secco che sta infierendo da lunedì. Grazie ancora Guido
-
Ho richiamato il mio amico per sapere alcune informazioni più precise. Il ritrovamento è avvenuto lungo il bordo di un bosco al limite di uno slargo erboso. Le essenze presenti erano abeti, faggi e anche betulle. Al momento della raccolta i funghi apparivano bianchi e il profumo l'ha ritenuto gradevole, come di fiori, altezza attorno ai 600mt slm. Mi ha detto di rringraziarvi e che si è reso conto che il mondo dei funghi è troppo complesso. Grazie a tutti anche da parte mia. Guido
-
Troppo imbrunimento alla manipolazione, io mi orienterei su Tricholoma pseudoalbum, l'odore sarebbe stato illuminante, mielato rancido, forte e sgradevolissimo.
Pietro
Mielato non saprei, forte e sgradevole sicuramente.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Due spettacoli naturalistici e culturali patrimonio mondiale dell'UNESCO - Matera e Alberobello
in Foto Panorami Naturalistici
Inviato
Mi spiace non seguire più con continuità il forum, perchè devo ammettere che propone sempre delle sorprese, oggi e mercoledì 23 settembre e sabato andrò a Matera per una manifestazione di Atletica e siccome avrò quasi tutto il pomeriggio di domenica libero, mi chiedevo che cosa sarei potuto andare a vedere. Ottimo.