Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Aspetto i contributi di Giò Solinas e Giovanni Paulis. Orchis brancifortii Bivona-Bernardi
  2. Orchis brancifortii Bivona-Bernardi
  3. Orchis brancifortii Bivona-Bernardi
  4. Orchis brancifortii Bivona-Bernardi
  5. Ho attraversato la Sardegna da Ovest verso Est, per poter ammirare questa piccola formidabile orchidea. Endemismo Sardo-Siculo, nella nostra isola è presente solo nei calcari mesozoici della parte centro orientale. Eccola: Orchis brancifortii Bivona-Bernardi
  6. Gianni, da noi sono talmente rare che l'impegno per fare foto valide per i nostri piccoli archivi, aumenta in modo esponenziale. Purtroppo, nella stazione visitata sparse in svariati ettari di terreno, abbiamo contato solo 23 piantine. Specie quindi, nella nostra isola, ad altissimo rischio di estinzione. Tra l'altro, in non poche strade, da parte dell'Anas e delle provincie si usano vigliaccamente, per le erbe e le piantine che nascono in cunetta, diserbanti e dissecanti con tutto quello che significa in merito all'ambiente, alle falde acquifere, agli animali che brucano l'erba e non ultimi ai fiori e alle orchidee.
  7. Orchis purpurea Hudson
  8. Orchis purpurea Hudson
  9. La mia versione di Orchis purpurea Hudson
  10. Orchis anthropophora (L.) Allioni
  11. Orchis anthropophora (L.) Allioni
  12. Orchis anthropophora (L.) Allioni
  13. Orchis anthropophora (L.) Allioni
  14. Nel sassarese durante l'escursione di Sabato con Giovanni e Bruno. Orchis anthropophora (L.) Allioni = Aceras anthropophorum (L.) W.T.Aiton
  15. Serapias lingua Linnaeus
  16. Serapias lingua Linnaeus
  17. Serapias lingua Linnaeus
  18. Serapias lingua Linnaeus
  19. Serapias lingua Linnaeus
  20. Un campo non antropizzato, in piena zona di colture agricole intensive nel Campidano di Oristano, Che bellezza di fioritura di: Serapias lingua Linnaeus
  21. Orchis papilionacea Linnaeus
  22. Orchis papilionacea Linnaeus
  23. Orchis × bornemannii Ascherson
  24. Orchis × bornemannii Ascherson
  25. Ritrovamento di ieri, un ibrido abbastanza comune in Sardegna, il primo che vedo quest'anno: Orchis × bornemannii Ascherson
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza