Vai al contenuto

bobby

Member AMINT
  • Numero contenuti

    2003
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bobby

  1. Inocybe mixtilis (Britzelmayr) Saccardo; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  2. Inocybe patouillardii Bresadola; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. = Inocybe erubescens A. Blytt
  3. Cantharellus cibarius var. ferruginascens (P.D. Orton) Courtec.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. = Cantharellus ferruginascens P.D. Orton
  4. Russula insignis Quél.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Reazione al rosso con KOH, del velo alla base del gambo.
  5. Russula praetervisa Sarnari; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  6. Clavulina cinerea (Bull.) J. Schröt.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  7. Leccinum carpini (Schulzer) Moser ex Reid; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. = Leccinum pseudoscabrum (Kallenb.) Šutara
  8. Astraeus hygrometricus (Pers.) Morgan; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  9. Collybia dryophila (Bull.: Fr.) Kummer; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. = Gymnopus dryophilus (Bull.: Fr.) Murrill
  10. Marasmius rotula (Scop.: Fr.) Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  11. Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  12. Agaricus praeclaresquamosus Freem; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  13. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  14. Bolbitius tener Berk & Br.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. = Conocybe apala (Fr.) Arnolds = Conocybe lactea (J.E. Lange) Métrod
  15. Paxillus filamentosus (Fr.) Fr. ss.Auct, non Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  16. Polyporus tuberaster (Jacq. Fr.) Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. = Polyporus lentus Berk. = Polyporus forquignonii (Quél) Quél.
  17. Lactarius circellatus Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  18. Psathyrella prona (Fr.) Gillet; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Pileipellis a cellule globose. Velo composto da cellule cilindracee.
  19. Psathyrella prona (Fr.) Gillet; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi. Basidi in prevalenza bisporici.
  20. Psathyrella prona (Fr.) Gillet; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Durante l'essiccamento il campione assume colorazioni rosate/vinose. Spore 12-15(17) × 5,5-7,5 µm, con poro germinativo centrale molto evidente e ampio. Pleurocistidi presenti, lageniformi. Cheilocistidi.
  21. Psathyrella prona (Fr.) Gillet; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Lamelle con filo di colore rosso.
  22. Psathyrella spadicea (P. Kummer) Singer; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore: 7-9 × 4-5 µm; ellittiche-ovoidi frontalmente, faseoliformi in proiezione laterale,senza poro germinativo evidente. Cheilocistidi numerosi, con parete spessa e con cristalli all'apice. Pleurocistidi anch'essi con parete spessa e cristalli, più ventricosi dei cheilocistidi. Caulocistidi abbondanti.
  23. Psathyrella spadicea (P. Kummer) Singer; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  24. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. = Coprinus insignis Peck
  25. Infundibulicybe gibba (Pers.: Fr.) Harmaja; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza