Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Hai sfidato la pioggia? Sono 2 queste. Io ne ho vista una. La zona deve essere piena. Sei bravissimo a fare i primi piani, a me vengono meglio i mezzi busti o le figure intere. ciao
  2. Sempre bellissima questa orchidea! ciao
  3. Finalmente anche la Lombardia posta qualche orchidea. Continua così. ciao
  4. La stagione procede velocemente! Belle foto di una pianta non facile da fotografare. ciao
  5. Come sempre, dettagli bellissimi. ciao
  6. Ancora in fiore? Non c'era qualche ibrido con la pallens? ciao
  7. Fantastica l'orchidea con accanto la Cresta di Gallo. Se ho tempo, oggi vado a vedere se è spuntata quella bianca. ciao
  8. Bellissimi dettagli. Fioritura straordinaria quest'anno. ciao
  9. Le stanno crescendo i cornetti. ciao
  10. Molto bella. Sto notando una progressiva "auritizzazione" delle apifere. Quelle normali si fa sempre più fatica a trovarle. ciao
  11. Bellissima e molto interessante. Devo studiare bene le caratteristiche, magari compare anche in Verneto. Ciao
  12. Grazie, ma le foto sono il risultato di un pomeriggio di rielaborazione. Basta vedere l'ultima, che è invece al naturale. E' effettivamente difficile trovarle per la riduzione del loro habitat. Nella zona dove le hai viste, lo scorso anno non sono fiorite. Quest'anno non ho avuto la possibilità di controllare. Ci sono a Bibione (non proprio vicino), ma non ho idea di dove siano. Queste sono decisamente comode per me perché sono solo a 25 km da casa, ma pagare 4 € per 10 minuti di fotografie su piante ormai quasi completamente sfiorite ... Sul posto, dopo lo sfalcio di un prato, sono comparse nuove orchidee. Spero ci sia qualcosa di interessante. ciao
  13. Continua a pubblicare, mi raccomando. ciao
  14. Anacamptis palustris - (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997 - Campagna Lupia - 1 m - 22 mag 2016
  15. Un colore salmone davvero bello! ciao
  16. Gli idioti non mancano mai. Bellissima! ciao
  17. Stupenda!. Quanto mi piace questa orchidea! ciao
  18. Intrigante la discussione. Il nuovo libro del GIROS mette la subsp. coriophora solo per il bellunese e quindi fascia alta dell'Italia settentrionale. Il resto è tutto subsp. fragrans. Quelle che ho fotografato a Bibione, Maserada e Moriago erano tutte profumate. Devo sentire ancora quelle del lago di Garda ma i tedeschi mi hanno anticipato che è la fragrans. ciao
  19. Spero sia ben protetta e che resista ai vandali e alle piogge. Vedo un paletto, ha già bisogno di sostegno come lo scorso anno? ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza