Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5279
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Bellissime! Non le ho mai viste accoppiate. ciao
  2. Grazie anche a Pietro e Bernardo. ciao
  3. Grazie Bernardo. ciao
  4. Ottimi primi piani! Se non fosse per il profumo e per il colore chiaro dello sperone, avrei scambiato il fiore per la specie nominale.
  5. Bellissima. Fantastico il primo piano del ragno! Ogni orchidea ha sempre i suoi ospiti, che noto solo quando guardo le foto, ma a me non vengono così nitidi gli animaletti! ciao
  6. Sfuggente da fotografare, con quella proboscide lunga.
  7. Non l'ho ancora incontrata. E' sempre un piacere vederla.
  8. Allora rinuncio. Sarà per il prossimo anno. ciao
  9. Anche qui il rosa intenso è stupendo. Sembra sia in attesa di un abbraccio! ciao
  10. Bello il colore rosa intenso! Come dicevo altrove, ormai prevale l'aurita.
  11. Che invidia. Troppo bella!!! Giovedì avrei un po' di tempo, febbre permettendo (e pure pioggia). Varrebbe la pena per una tale bellezza, ma la strada è tanta ...
  12. Grazie. Purtroppo sono molto zelanti. ciao
  13. C'era solo questa coppia, ma non credo ne crescano altre in quel punto perché è franata la scarpatina dove erano più abbondanti. Spero che cresca anche quest'anno l'unica presente sugli Euganei. Anacamptis coriophora subsp. fragrans (Pollini) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Trevigiano - 117 m - 26 mag 2023
  14. Anacamptis coriophora subsp. coriophora (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Trevigiano - 117 m - 26 mag 2023
  15. L'importante e la documentazione della sua presenza.
  16. Ben ritrovata! Pianta diffusa ma sempre bella, che fa impazzire quando si ibrida!
  17. Le foto bellissime mettono pienamente in risalto questa orchidea!
  18. Grazie Stefano, effettivamente tra le apifere è la più bella.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza