Vai al contenuto

Giuliano M.

Members
  • Numero contenuti

    161
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano M.

  1. Più da vicino: Ophrys bertolonii Moretti - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso
  2. Sempre con l'amico Venturino, ottima guida, un esemplare di O. bertolonii come non avevo mai visto, con labello provvisto di protuberanze laterali (scusate se mi esprimo in modo non corretto), ripiegate in sotto o all'indietro: Ophrys bertolonii Moretti - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso
  3. Orchis italica: Orchis italica Poiret - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso
  4. Sempre con l'amico Venturino (altra specie nuova per me) tra i comuni di Cotronei e Petilia Policastro. Orchis italica Poiret - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso
  5. Orchis antropophora (L.) All. - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso (più ospite...):
  6. Orchis antropophora (L.) All. - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso
  7. Orchis antropophora (L.) All. - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso
  8. Ringrazio l'amico e grande conoscitore di luoghi e specie botaniche Antonio Venturino per la splendida mattinata trascorsa insieme a "caccia" di orchidee. Inizio postando le foto di questa specie (per me nuova), scusandomi per la qualità non buona di alcune, dovuta alle condizioni di luce non ottimali: (tutte scattate tra i comuni di Cotronei e Petilia Policastro (KR)) Orchis antropophora (L.) All. - Regione Calabria, Maggio 2011 - foto Giuliano Monterosso
  9. Sì, infatti avevo ben capito, e ti ringrazio per il modo simpatico che hai avuto nell'esprimere i tuoi apprezzamenti Grazie 1000, ricordo anche il vostro messaggio di benvenuto e apprezzamento, purtroppo tutti i commenti alla prima versione dei miei post sono andati perduti, causa una mia svista nel modo di allegare le foto... Domattina avrò il piacere di fare un giro colinnare-montano con Venturino, conosciuto oggi, e spero di proporvi altre foto. A presto, Giuliano. E già, peccato che per quest'anno sarà difficile trovarne ancora in quell'area, ora è tempo di O. apifera e Serapias sp. Grazie anche a te dei complimenti, ciao!
  10. Concordo , grazie del passaggio, ciao!
  11. Ciao Venturino, grazie degli apprezzamenti, che avevo gradito anche nei tuoi precedenti commenti ai post che son stati cancellati per quel disguido sui link... Sì, sono io il Giuliano di cui immagino ti avrà parlato Antonio, che ricordo mi invitò l'anno scorso per un uscita insieme a te, poi però non riuscii a venire. Ho risposto al tuo mp, ci sentiamo stasera, ciao!!
  12. E come spesso mi succede, includo anche qualche visitatore del microcosmo delle orchidee:
  13. Esemplare fotografato alla foce del Neto (KR), con cui mi son divertito a giocare con lo sfocato, diverse inquadrature e le luci di un pannellino riflettente:
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza