Vai al contenuto

Emilio Pini

Member AMINT
  • Numero contenuti

    6621
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Emilio Pini

  1. Lactarius mammosus
  2. Lactarius helvus
  3. Pholiota sp in attesa di micro
  4. Hygrophorus cfr erubescens
  5. Suillus bovinus in compagnia di Gomphidius roseus
  6. Clavaria cfr purpurea
  7. Podostroma alutaceum sembra un Clavariadelphus ma è un ascomicete...
  8. Ramaria testaceoflava
  9. Suillus clintonianus simbionte del Larice siberiano (Larix sibirica)
  10. Leccinum cfr variicolor
  11. la prima stupenda sorpresa... Amanita regalis....una muscaria con cappello marrone e velo generale giallo oro.
  12. in qualche caso con cespugli di Betula nana, essenza sub artica, alta 50-100 cm con foglie frastagliate di 0,5 1 cm di diametro
  13. ricchissimi di humus
  14. boschi pieni di ruscelletti
  15. dove l'acqua affiora sotto gli scarponi
  16. quasi paludi
  17. per cercare funghi, in particolare le specie interessantissime, da noi inesistenti, bisogna entrare nei boschi molto umidi
  18. Nei boschi, chiamiamoli normali, di pino, peccio, dove sarebbe entrato chiunque a cercare funghi, a parte i leccini e poche altre specie quasi tutte reperibili anche da noi, non c'era praticamente nulla....
  19. anche enormi
  20. Leccinum versipelle ovunque nei boschi, giardini, ciglio strada...
  21. Come al solito, per strada può capitare di incontrare le renne. Questa bianca deve essere scappata dai box di babbo natale
  22. vicino a casa un piccolo allevamento di tori di razza Highland
  23. molta gente vive in campagna in queste simpatiche case immerse nel verde dei prati e dei boschi che con i fiumi e i laghi occupano quasi tutto il territorio
  24. E' un grande centro di servizi amministrativi, commerciali, scuole, attività economiche ecc.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza