-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
Pholiotina aporus Long. : N =12 ; D1,9 ; (6,36)6,45 - 8,5(8,68) Larg. : N =12 ; D1,9 ; (3,44)3,506 - 4,754(4,76) Q : N =12 ; D1,9 ; (1,55)1,577 - 1,981(2,02) N° Long. Larg. Q Moy 7,56 4,25 1,78 Min 6,36 3,44 1,55 Max 8,68 4,76 2,02 média 7,64 4,28 1,80 -
Limodorum abortivum (L.) Swartz
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Emilio Pini in Orchidee Lombardia Anno 2009
Bellissime Emy Massimo -
2009.05 - Valle d'Aosta - Tutor ergassia
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Gianluigi Boerio in Funghi trovati Anno 2009
da notare che gli esemplari erano ancora giovani, quindi misure non da sporata, oltretutto carporfori molto sporchi ( mai tenere terriccio per gli esemplari da sottoporre alla microscopia) e difficile fare "buone" osservazioni. Nel caso delle Inocybe opportuno anche una attenta manipoazione, questo per non compromettere l'osservazione dei caulocistidi. ciao Massimo -
2009.05 - Valle d'Aosta - Tutor ergassia
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Gianluigi Boerio in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Valle d'Aosta - Tutor ergassia
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Gianluigi Boerio in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Valle d'Aosta - Tutor ergassia
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Gianluigi Boerio in Funghi trovati Anno 2009
ok misura sporale Inocybe bongardii Long. : N =12 ; D1,9 ; (10,85)10,931 - 13,202(13,40) Larg. : N =12 ; D1,9 ; (5,48)5,537 - 7,182(7,20) Q : N =12 ; D1,9 ; (1,70)1,733 - 2,099(2,12) N° Long. Larg. Q Moy 11,91 6,21 1,93 Min 10,85 5,48 1,70 Max 13,40 7,20 2,12 médiane 11,89 6,11 1,93 -
2009.05 - Valle d'Aosta - Tutor ergassia
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Gianluigi Boerio in Funghi trovati Anno 2009
non ho mai avuto tra le mani H. costifera, perciò posso solamente attenermi a quanto riportato in letteratura, colorazioni grigiastre, costolature più marcate e che arrivano sovente al margine della coppa ramificandodi più volte, molto spesso sessile o con gambo abbozzato, spore più piccole. Se mi porti l'esemplare possiamo controllare la misura sporale. ciao Massimo -
Limodorum abortivum (L.) Sw.
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Orchidee Emilia Romagna Anno 2009
confessione x confessione, Io e Netgigio eravamo andati sotto due grandi roveri per vedere di trovare dei Boleti, e invece............. mi sa che dopo qualche giorno ........... Ciao Giuliano grazie x i complimenti Massimo -
Limodorum abortivum (L.) Sw.
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Orchidee Emilia Romagna Anno 2009
Limodorum abortivum (L.) Sw., Regione Emilia Romagna Maggio 2009, Foto di Massimo Biraghi. Particolare con insetto impollinatore -
Limodorum abortivum (L.) Sw.
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Orchidee Emilia Romagna Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
Aschi ottosporici disposti casualmente, da 40 a 55 (60) µm, parafisi settate, filiformi (max 1,5µm) a volte forcate, fuoriscenti dalla palizzata degli aschi. ascoma contenente sostanza oleosa che rende difficile l'osservazione. -
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
Spore elissoidali-fusiformi, liscie, ialine Long. : N =9 ; D1,9 ; (5,50)0 - 0(7,10) Larg. : N =9 ; D1,9 ; (1,37)0 - 0(2,08) Q : N =9 ; D1,9 ; (2,82)0 - 0(4,01) N° Long. Larg. Q Moy 6,17 1,84 3,40 Min 5,50 1,37 2,82 Max 7,10 2,08 4,01 -
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
Presenta un imenio liscio, di colore giallo uovo con sfumature aranciate, superficie esterna più chara ricoperta da peli biancastri ben evidenti al bordo -
2009.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2009
Su ramaglia di Abete , Spiazzi di Gromo Lachnellula subtilissima (Cooke) Dennis, Persoonia 2(2): 184 (1962) Synonymy: Atractobolus subtilissimus (Cooke) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 446 (1898) Dasyscyphus subtilissimus (Cooke) Sacc. [as 'Dasyscypha'], Syll. fung. (Abellini) 8: 438 (1889) Lachnella subtilissima (Cooke) W. Phillips, Man. Brit. Discomyc. (London): 244 (1887) Peziza subtilissima Cooke, Grevillea 3(no. 27): 121 (1875) Trichoscypha subtilissima (Cooke) Boud., (1907) -
Platanthera bifolia (L.) Rich.
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di max&anto in Orchidee Liguria Anno 2009
Bravi davvero, continuate così Massimo -
Ophrys bertolonii Moretti
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Orchidee Emilia Romagna Anno 2009
-
Ophrys bertolonii Moretti
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Orchidee Emilia Romagna Anno 2009
-
Ophrys bertolonii Moretti
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Orchidee Emilia Romagna Anno 2009