Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Collybia graveolens Poirault ex. Boud.
  2. Collybia graveolens Poirault ex. Boud.
  3. Bosco Itala, basso corso del fiume Brembo, essenze primarie Pioppo, Olmo, Biancospino. Collybia graveolens Poirault ex. Boud. Cappello di piccole dimensioni da 1 a 4 cm, da convesso a piano-convesso, raramente disteso, con umbone centrale più evidente nel giovane, igrofano, superficie pileica leggermente granulosa -pruinosa su toni brunastri, più scuro al disco , solcato e appena striato al margine, impallidisce fino all'ocra chiaro con tempo asciutto. Lamelle da adnate a leggermente decorrenti, fitte, intercalate da numerose lamellule, sub concolori al cappello ma con riflessi rosa o purpurei, filo più chiaro, ondulato. Gambo cilindrico, un poco svasato all'attaccatura delle lamelle, colorazioni che variano da bruno scuro a ocra chiaro per le diverse condizioni climatiche , termina con una sorta di piccolo sclerozio o pseudobulbo tubercolato con presenza di rizoidi pronunciati. Odore e sapore di cavolo marcio.
  4. la pianta intera, ...perchè questa aveva le infiorescenze chiuse................... si ho notato, ci vorranno ancora una decina di giorni Max
  5. Ghe sem........... Massimo
  6. grazie Massimo. Con l'inizio della stagione porcinifera sara' d'obbligo avere dietro il cavalletto. Oggi ero uscito di corsa e l'ho dimenticato, cmq con quel vento credo che il beneficio sarebbe stato poco. Nicola vero, in questi casi il flash aiuta........... Massimo
  7. nonostante tutto hai bene rappresentato questa specie, io ho imparato a portarmi sempre appresso uno zainetto con i cavaletti, dopo molte incazzature........ ciao Massimo
  8. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Cephalanthera longifolia
  9. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Orchis simia Lam.
  10. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Orchis simia Lam.
  11. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Orchis simia Lam.
  12. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Orchis simia Lam.
  13. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Orchis simia Lam.
  14. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
  15. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
  16. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
  17. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
  18. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
  19. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
  20. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
  21. Colline Bresciane, Località Monticelli Bruciati, 300/400 slm Ophrys insectifera L.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza