Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Località Val belviso - Aprica. Ancora loro
  2. Schizopora flavispora Tassonomia Ordine Famiglia Foto e Descrizioni Regione Lombardia giugno 2007 foto e commenti di Rensacca Parco del Ticino, basidioma resupinato su tronco di latifoglia Schizopora flavipora P.S. ritrovamento del mese di Marzo, identificato dopo indagine microscopica Dati micro: Sistema ifale monomitico: ife generative con Gaf e terminazioni globose Spore: IKI- non destrinoidi 4.12x3.33 µm Q=1.24 Cistidi flessuosi con incrostazioni
  3. dai che tra poco piove Massimo
  4. Tapinella atromentosa = Paxillus atromentosus. Massimo
  5. quando si riparte Matte Massimo
  6. Val Goglio 21/07/2007 Amanita excelsa var. spissa
  7. e noi qua a racimolare qualche scalcinato Micete frugando nei posti più impensati.............. A proposito a quando il prossimo viaggio...........che mi aggrego al volo Bellissimi Matte Massimo
  8. ciao Matte, dopo questa magnifica sequenza Boletoide....aspetto con curiosità le specie non " comuni " , conoscendoti, so che ci saranno delle belle soprese ps, Ma la " pescatrice " ha procurato la cena ? ciao Massimo
  9. Spiazzi gromo , comune nelle Faggete di questa località Cortinarius bolaris
  10. questo si che è un evento che potrebbe far piovere ciao Miki Massimo
  11. Spore ellissoidali ornamentate con verruche marcate 20x13 e 18-20x12 micron
  12. Elementi dell'excipulum piriformi
  13. Parafisi claviforme con apice decisamente allargato fino a 13 micron
  14. Base dei peli multiforcata a 100x
  15. base dei peli multiforcata, settati, parete spessa 8/9 micron , peli lunghi oltre i 1000 micron ( 1200/1300)
  16. Il piccolo gruppetto con un esemplare più maturo oggetto di studio al gruppo
  17. ritrovamento di Porcinik e Fefe, Val Seriana loc. Valgoglio, centrale di Aviasco foto macro e commenti di Porcinik, analisi al microscopio mie, Porcinik, Fefe e fotografie micro Mie Scutellina scutellata Trovata con Federico domenica in Val Seriana Piccola colonia in fruttificazione ai bordi di un ruscelletto... crescita su legno fradicio Ascoma di circa 5/10 mm di diametro con apotecio lenticolare cupolato Imenoforo liscio, rosso intenso con superficie esterna concolore. Evidentissimi lunghi peli appuntiti e scuri sopratt. all'orlo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza