Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Lactarius blennius (Fr.: Fr.) Fr. Caratterizzato da un cappello un poco viscido con l'umidità, opaco con tempo secco, dalle colorazioni grigio-bunastre con toni verdastri, spesso con macule o guttule più scure disposte quasi a formare una zonatura verso il margine, lamelle biancastre con macchie verdastre nelle zone contuse, latice bianco,poi grigio-verdognolo, acre.
  2. Valtorta, bosco di faggio.Foto di massimo Biraghi. Russula mairei Singer. Sezione Emeticinae che comprende specie dalle colorazioni rossastre, sporata bianca, carne acre. La specie rappresentata è tipica delle faggete, le decolorazioni rosa, bianche e crema sono dei caratteri morfologici tipici di questa Russula.
  3. Ciao Brizza, aggiungi un "cfr." potrebbe essere anche una Ramaria subbotrytis Tom Ciao Tom, tre colori = R. formosa.......poi se vogliamo essere pignoli, tutte le Ramaria senza indagini micro sarebbero da cfr. Max
  4. Leccinum pseudoscabrum (Kallenb.) Šutara = Leccinum carpini (Schulzer) Moser ex Reid
  5. Porphyrellus porphyrosporus (Fr.) Gilbert
  6. Boletus erythropus Persoon ss. Fries
  7. Tylopilus felleus (Bull.: Fr.) Kartsen
  8. Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken
  9. Amanita muscaria (L.) Lam.
  10. Amanita excelsa var. excelsa (Fries: Fries) Bertillon
  11. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray
  12. Vezza d'Oglio 1200 m. slm. Boletus edulis Bull.: Fr.
  13. Boletus fechtneri Velenovsky
  14. Boletus regius Krombh.
  15. Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach
  16. Val Nure......... Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  17. Speriamo che non vadano in ferie......... Massimo
  18. Pianura bergamasca, ritrovamento e fotografie di Sergio 1 Psathyrella bipellis (Quél.) A. H. Sm. Pleurocistidi Caulocistidi Pileipellis
  19. Pianura bergamasca, ritrovamento e fotografie di Sergio 1 Psathyrella bipellis (Quél.) A. H. Sm. Spore Long. Larg. Q. Moy 12,59 6,85 1,84 Min 10,78 5,28 1,55 Max 14,35 8,01 2,15 Basidi Cheilocistidi
  20. Appennino Piacentino, media Val Nure 450 m. sml.
  21. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  22. Cantharellus cibarius cfr var rufipes
  23. Russula rubroalba (Singer) Romagn.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza