-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Piemonte - Tutor Beppe e Angelo
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Angelo Maschio in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Coprinus cinereus (Schaeff.) Gray. Spore con apicolo laterale e polo germinativo largo ed evidente, N°12 Long. Larg. Q Moy 10,80 6,78 1,60 Min 9,76 6,25 1,48 Max 11,43 7,43 1,82 -
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Coprinus domesticus (Bolton) Gray. Cheilocistidi di grande dimensioni, fino a 100-110 µm Pleurocistidi analoghi ai cheilocistidi ma più grandi, fino a oltre 130 µm. -
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Coprinus domesticus (Bolton) Gray. Velo formato da elementi subglosi e ife allugate, concatenate. N°12 Long. Larg. Q Moy 33,94 31,87 1,07 Min 18,32 17,87 1,01 Max 46,14 43,43 1,17 -
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Località Brembate Sotto, bosco planiziale con prevalenza di Populus spp, e Salix spp., Foto e determinazione di Massimo Biraghi. Coprinus domesticus (Bolton) Gray, Spore elissoidali, subfaseiformi N°12 Long. Larg. Q Moy 7,67 4,31 1,78 Min 6,93 3,92 1,63 Max 8,65 4,86 1,99 N°12 Long. Larg. Q Moy 7,90 4,93 1,61 Min 6,93 4,37 1,46 Max 8,65 5,56 1,90 Q min. 1,50 Q med. 1,70 Q max 1,95 -
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Mycena strobilicola: lamelle bianche odore di cloro, gambo bianco traslucido non molto tenace., foto e commento di Guido Sgherzi. -
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Bossico, bosco misto Abete rosso - Abete bianco Elaphomyces granulatus Fr.: Fr. Spore che in alcuni casi possono arrivare a 30 µm -
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Località Brembate, su legno marcescente di Populus spp. Hemitrichia clavata (Pers) Rost. Regno Protozoa Phylum Myxomycota Classe Myxomycetes Ordine Trichiales Famiglia Trichiaceae Genere Hemitrichia Comune su legno marcescente, si riconosce macroscopicamente per la forma piriforme inserita nel piede sub conico, microscopicamente presenta un capillizio largo 5-6µm, leggermente peloso e decorato da bande che gli conferiscono un disegno a spirale intrecciata, le spore, 8-10 µm, sono finemente aculeate e reticolate. -
2011.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.02 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2011
Bosco Itala, Osio Sotto, Pino nero, su terreno impregnato di orina equina Byssonectria fusispora (Berk.) Rogerson & Korf Aschi ottosporici 210-240 µm. Parafisi settate, cilindriche con apice appena allargato e ricurve. Vista aschi e parafisi. Spore fusiformi 20-25 × 8-10 µm.