Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. In querceta mi capita in una nuova veste il trasformista per eccellenza: Odore inconfondibile e altri particolari peculiarità, come il gambo radicante. Questa raccolta dall'habitus quasi di Clitocybe nebularis. Tricholoma saponaceum (Fr.: Fr.) Kummer
  2. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  3. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  4. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  5. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  6. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  7. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  8. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  9. Stranamente mi sono dedicato a riprendere uno dei funghi più banali, ma allo stesso tempo, uno dei più spettacolari, dal punto di vista morfologico. Schizophyllum commune Fr. (foto talmamax)
  10. Queste le specie segnalate nel mese di Ottobre 2009: - Agaricus campestris L. Fr. - Amanita citrina (Schaeff.) Persoon - Amanita muscaria (L.) Lam. - Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link - Boletopsis leucomelaena (Pers.) Fayod - Boletus aereus Bull. - Boletus edulis Bull.: Fr. - Boletus pinophilus Pilat & Dermek - Cantharellus cibarius var. alborufescens Malençon - Cantharellus cibarius var. cibarius Fr. - Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kummer - Gyroporus castaneus (Bull. : Fr.) Quél. - Hydnum rufescens Sch.: Fr. - Hygrophorus chrysodon (Batsch: Fr.) Fr. - Laccaria amethystina (Huds.) Cooke - Lactarius chrisorrheus Fr. - Leucopaxillus gentianeus (Quél.) Kotlaba - Macrolepiota excoriata (Sch. : Fr.) Wasser - Macrolepiota procera (Scop. Fr.) Singer - Otidea bufonia (Pers.) Boud. - Phellodon niger (Fr.) P. Karst - Ramaria aurea (Schaeff.) Quélet - Russula chloroides Krombh. Bresadolae - Russula mairei Singer - Russula nigricans Fr. - Russula persicina Krombh. - Russula torulosa Bresadola - Tricholoma columbetta (Fr.: Fr.) Kummer - Tricholoma equestre (L.: Fr.) Kummer - Tricholoma focale (Fr.) Ricken - Tricholoma imbricatum (Fr.: Fr.) Kummer - Tricholoma portentosum (Fr.: Fr.) Quélet - Xerocomus pruinatus (Fr.) Quélet Da confermare: - Coprinus plicatilis - Lactarius rugatus Kühner & Romagn. - Lactarius subdulcis - Russula vinosa Da determinare: - Russula sp. 1 - Russula sp. 2
  11. Lactarius azonites (Bull.) Fr. (foto talmamax)
  12. Boletus aereus Bull. (foto talmamax)
  13. Boletus aereus Bull. (foto talmamax)
  14. Boletus aereus Bull. (foto talmamax)
  15. Boletus aereus Bull. (foto talmamax)
  16. Amanita proxima Dumée (foto talmamax)
  17. Tricholoma acerbum (Bull.: Fr.) Quélet (foto talmamax)
  18. Il fungo più cresciuto. L'odore di mandorle amare è più marcato, il sapore è uguale. Il bordo è striato, la carne bianca, bianco-crema può presentare delle macchie ocra, come la carne alla base del gambo, dapprima, e dopo le altre parti del fungo. Russula laurocerasi Melzer (foto talmamax)
  19. Basidioma di taglia medio-piccola, cresce in bosco di latifoglie, questa raccolta in castagneto, su strato di muschio. Odore di mandorle amare, al taglio s'avverte un odore sgradevole, il sapore è amaro-piccante. La determinazione è di Pietro Curti. Russula laurocerasi Melzer (foto talmamax)
  20. Russola di un bel colore granata, cuticola pruinosa nel giovane fungo, gli esemplari raccolti e fotografati presenta una accentuata disidratazione dovuta al forte vento di tramontana ed al caldo dell'ultima settimana, le lame sono color crema nel giovane, più cariche nel basidioma maturo. L'odore è gradevole e fortemente fungino, il sapore grato, appena pizzicante. Ambiente xerofilo, sughereta + macchia m. Particolare della pruina sulla cuticola. Russula sp. 4
  21. Russola di un bel colore granata, cuticola pruinosa nel giovane fungo, gli esemplari raccolti e fotografati presenta una accentuata disidratazione dovuta al forte vento di tramontana ed al caldo dell'ultima settimana, le lame sono color crema nel giovane, più cariche nel basidioma maturo. L'odore è gradevole e fortemente fungino, il sapore grato, appena pizzicante. Ambiente xerofilo, sughereta + macchia m. Russula sp. 4
  22. Russola di un bel colore granata, cuticola pruinosa nel giovane fungo, gli esemplari raccolti e fotografati presenta una accentuata disidratazione dovuta al forte vento di tramontana ed al caldo dell'ultima settimana, le lame sono color crema nel giovane, più cariche nel basidioma maturo. L'odore è gradevole e fortemente fungino, il sapore grato, appena pizzicante. Ambiente xerofilo, sughereta + macchia m. condivide l'ambiente di crescita con molte altre specie. predilige la vicinanza con Erica arborea. Russula sp. 4
  23. Russola di un bel colore granata, cuticola pruinosa nel giovane fungo, gli esemplari raccolti e fotografati presenta una accentuata disidratazione dovuta al forte vento di tramontana ed al caldo dell'ultima settimana, le lame sono color crema nel giovane, più cariche nel basidioma maturo. L'odore è gradevole e fortemente fungino, il sapore grato, appena pizzicante. Ambiente xerofilo, sughereta + macchia m. Russula sp. 4
  24. Odore fungino, sapore piccante marcato, ambiente xerofilo, bosco di sughera + macchia mediterranea. Gambo bianco spruzzato di rosa, lame da bianche a crema, sporata crema carico. Russula persicina var. rubrata Romagn. (foto talmamax)
  25. Odore fungino, sapore piccante marcato, ambiente xerofilo, bosco di sughera + macchia mediterranea. Russula persicina var. rubrata Romagn. (foto talmamax)
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza