
talmamax
Member AMINT-
Numero contenuti
4386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di talmamax
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di roverella, carpino, con diffusa erica arborea, basidiomi concolori nell'interezza, con intenso odore di zolfo. Tricholoma sulphureum (Bull.) P. Kummer (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman (foto talmamax) Sporata bianca di un gruppo di questa specie lasciato la scorsa escursione a maturare -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre tre specie. Craterellus cornucopioides (L.) Pers. (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre tre specie. Tricholoma squarrulosum Bresadola (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre tre specie. Tricholoma squarrulosum Bresadola (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre tre specie. Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre tre specie. Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Al taglio secerne abbondante latice bianchissimo. La carne all'aria diviene gradualmente gialla, l'odore penetrante che emana è gradevolmente fungino. Lactarius vellereus (Fr.:Fr.) Fries (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre tre specie. Lactarius vellereus (Fr.:Fr.) Fries (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius vellereus (Fr.:Fr.) Fries (foto talmamax) Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre specie, tra cui questi grossi lattari, alcuni enormi, caratterizzati da un pileo bianco finemente vellutato, con macchie bruno-chiaro, lame gessose, bianche, poi giallo-ocra; latice bianco mite inizialmente, poi amarescente; gambo molto tozzo, poco eccentrico, concolore e allo stesso modo del cappello è vellutato finemente; carne soda, molto croccante, piccante. -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boschetto di macchia mediterranea con Leccio predominante, poi Corbezzolo, Erica arborea, Roverella, Laurotino, Lentisco, etc. Ritorno dopo cinque giorni in località Guardia Piemontese, con l'incontro di altre tre specie. Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di Quercus pubescens, Submacchia Falconara Albanese (CS), Alt.ne mt. 330 s.l.m. Pileo giallo zolfo, lame giallo zolfo, odore di zolfo: Tricholoma sulphureum (Bull.) P. Kummer (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di Quercus pubescens, Submacchia Falconara Albanese (CS), Alt.ne mt. 330 s.l.m. Tricholoma ustaloides Romagn. (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di Quercus pubescens, Submacchia Falconara Albanese (CS), Alt.ne mt. 330 s.l.m. Pileo giallo/verdastro, lame bianche, odore di farina. Tricholoma sejunctum (Sow.: Fr.) Quélet (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di Quercus pubescens, Submacchia Falconara Albanese (CS), Alt.ne mt. 330 s.l.m. Pileo giallo/verdastro, lame bianche, odore di farina. Tricholoma sejunctum (Sow.: Fr.) Quélet (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di Quercus pubescens, Submacchia Falconara Albanese (CS), Alt.ne mt. 330 s.l.m. Qui la sezione in foto dopo 4-5 minuti dal taglio. Lactarius azonites (Bull.) Fr. (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di Quercus pubescens, Submacchia Falconara Albanese (CS), Alt.ne mt. 330 s.l.m. Il latice vira al rosa, anche la carne s'arrossa al taglio. La sezione in foto dopo alcuni secondi dal taglio. Lactarius azonites (Bull.) Fr. (foto talmamax) -
2009.11 - Calabria - Tutor talmamax
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Bosco di Quercus pubescens, Submacchia Falconara Albanese (CS), Alt.ne mt. 330 s.l.m. Lactarius azonites (Bull.) Fr. (foto talmamax)