
talmamax
Member AMINT-
Numero contenuti
4386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di talmamax
-
Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
talmamax ha postato un topic nell'area Orchidee Calabria Anno 2010
Ritrovamento in pineta di recente plantumazione, a ridosso della città di Paola, in un sito monitorato di Ophrys apifera scoperto nel 2009. Il sottobosco è caratterizzato da graminacea invasiva, il suolo è stato riportato di recente(20 anni fa ca.) ed è un misto di terriccio calcareo di scavo, sabbia, e substrato campestre, nonche il substrato di aghi di Pinus nigra . Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax -
Ophrys incubacea Bianca ex. Tod.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Dai con questo tuo ritrovamento da sballo che ci hai messo tutti sulle spine. Antonio -
Ophrys incubacea Bianca ex. Tod.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Ho letto un articolo del gruppo Giros del gargano, che spesso le orchideacee spontanee presentano una forma di albinismo (apocromia), cioè un processo biochimico che inibisce la produzione dei pigmenti colorati, così come avviene anche il processo contrario, ipercromia, dovuta ad una sovrapproduzione degli stessi, mostrandoci così le cosidette forme teralotogiche. Questa che ho presentato nei post precedenti ha tutte le caratteristiche, braccine comprese, per essere una O. incubacea affetta da apocromia. Ma il responso finale lo darà l'"oracolo" al suo rientro, vero Bonni? Buonanotte a tutti Antonio -
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Caro Tony, vorrà dire che noleggeremo un mulo... o un paio di capre Antonio -
Ophrys incubacea Bianca ex. Tod.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Guardando bene ci può essere, supponendo che i colori abbiano cominciato a sbiadire per effetto del sole, Antonio -
Ophrys incubacea Bianca ex. Tod.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Visione del labello rovesciato Ophrys incubacea Bianca ex Tod - Regione Calabria, Marzo 2010 - foto talmamax -
Ophrys incubacea Bianca ex. Tod.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Il fiore da dietro con visione ravvicinata dell'ovario Ophrys incubacea Bianca ex Tod - Regione Calabria, Marzo 2010 - foto talmamax -
Ophrys incubacea Bianca ex. Tod.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
...solo due foglie, della rosetta non rimaneva niente, forse marcite o divorate Ophrys incubacea Bianca ex Tod - Regione Calabria, Marzo 2010 - foto talmamax -
Ritrovata in erbario da pascolo, gariga premontana nei pressi di Cerenzia (KR) terreno argilloso, altitudine 664 mt. s.l.m. Unica piantina intravista nel marasma erboso in continua crescita. Ophrys incubacea Bianca ex Tod - Regione Calabria, Marzo 2010 - foto talmamax
-
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase = Orchis tridentata Scop.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax = Orchis tridentata Scop. In questa foto una visione della spiga più matura -
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase = Orchis tridentata Scop.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax = Orchis tridentata Scop. Abbiamo fotografato l'incipit della fioritura di questa Orchideacea, nell'orto della D. romana, a poche centinaia di metri da Petilia policastro, in località "La Centrale". Habitat umido, lungo il torrente che alimentava la dismessa centrale idroelettrica, terreno acido, rupestre, limiti di bosco di castagni e querce. A nostro parere ci troviamo di fronte ad Anacamptis sp., avete qualche idea? altrimenti rimandiamo alla sua completa fioritura. La fioritura ha invece svelato senza ombra di dubbio la sua collocazione determinativa, si tratta di un centinaio di piantine di tutte le dimensioni, un vero paradiso. -
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Poi con a disposizione il potente CS4 si possono ottenere cose che con la digitale ti puoi permettere. -
Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Per documentare il ritrovamento di questa bella specie ho costretto il povero Venturino a risalire, ri-ridiscendere e ri-risalire il percorso del calvario, perchè si è esaurita la batteria della fotocamera e la carica l'avevo lasciata in macchina: non fate mai il mio errore pena il non poter ritornare una seconda volta.... ma quando siamo ritornati è preso a piovere che non abbiamo potuto fare più di tante foto. Morale della favola, alla prossima orchidea di provenza, se mai ci sarà una prossima -
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Ringrazio Max e Antonia per la pronta determinazione, ringrazio il pool scientifico che ci gratifica delle belle parole, vorremmo fare di meglio con le foto, ma vi prometto che quanto prima anche Venturino, senza il quale apporto non sarebbe stato posibile documentare il ritrovamento, anche lui potrà presto postare le sue belle foto. Saluto tutti fino alla prossima escursione in questa splendida regione, la regione delle orchidee. Antonio -
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Neotinea maculata (Desf.) Stern. - Regione Calabria, Aprile 2010 Altro particolari: i fiori non hanno lo sperone, sono giallastri, i petali hanno strie rosse, alcune macule nerastre sono visibile anche sul fusto. -
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Neotinea maculata (Desf.) Stern. - Regione Calabria, Aprile 2010 Ma le foto non rendono giustizia perchè fatte con attrezzatura inadeguata alle dimensioni del soggetto -
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Neotinea maculata (Desf.) Stern. - Regione Calabria, Aprile 2010 ...ed ecco la spiga floreale, i fiori sono minuti e numerosi, appressati, cilindrici con labello trilobato, lobo centrale a volte intero con un dentino, a volte appena diviso in due. -
Neotinea maculata (Desf.) Stern.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Neotinea maculata (Desf.) Stern. - Regione Calabria, Aprile 2010 La pianta per intero in habitat, slanciata, esilissima, i fiori misurano pochi mm, tanto che non si nota la forma antropomorfa del labello -
Neotinea maculata (Desf.) Stern. - Regione Calabria, Aprile 2010 Di scoprirla laddove non si vedeva neanche, si sa che la mia vista è precaria, ma con l'aiuto della digitale all'ingrandimento abbiamo constatato con sorpresa che avevamo di fronte una specie di Orchis anthropophora, ma le foglie non combaciano con la nostra scheda, avete un'idea? Cominciamo con la visione delle foglie