Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  2. Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  3. La tonalità rosa frammista alle piante tipo Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  4. Ma le sorprese non finiscono, poiche si incontrano altre cromie di questa specie variabilissima, e sempre affascinante. Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  5. Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  6. Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  7. Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  8. Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  9. Ma ecco la sorpresa che ci hanno riservato due amici orchideofili tedeschi a Venturino e me, accorsi per l'occasione: quattro piantine apocromatiche Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  10. I prati sono praticamente tappezzati di morio così. Fioritura di Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax
  11. In ogni prato, tra tutti i cespugli è un continuo fiorire, la presenza delle O. morio e delle D. sambucina è pressochè un continuum impressionante, e le altre specie sono da cornice. Orchis morio la troviamo in tutte le sue trasformazioni cromatiche per la gioia della spedizione divenuta internazionale, per via della conoscenza sul campo di due nostri omologhi tedeschi. Vediamo prima come si mostra solitamente. Orchis morio L. - Regione Calabria, Maggio 2010
  12. Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  13. Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  14. Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  15. Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  16. Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  17. Altra piantina Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  18. Particolari Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  19. Ci avviciniamo di più Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  20. Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  21. Continuo l'inserimento delle immagini nuove riprese in condizioni di vento, purtroppo, dall'alto del sito di ritrovamento il panorama. Orchis pauciflora Ten. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax
  22. 3) Fungo interamente bianco, leucosporeo, lame adnate, molto fitte, che si staccano a mazzetti Lepista o Melanoleuca da cfr. - foto talmamax
  23. 2) Già in fase di deliquescenza, ma conserva i tratti del suo candore. Coprinus comatus (Mull.: Fr.) Pers. - foto talmamax
  24. Altro sito silano tra milioni di orchidee spicca dalla distanza il loro candore, specie assai distanti tra loro uniti dallo stesso colore pileale. 1) Calvatia utriformis (Bull.: Pers.) Jaap - foto talmamax
  25. Devi venire a trovarmi tu adesso, Antonio
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza