
talmamax
Member AMINT-
Numero contenuti
4386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di talmamax
-
Orchis laxiflora Lam.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
-
Orchis papilionacea L.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Orchis papilionacea L.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Tra le tante farfalle di una stazione in San Biase di Fiumefreddo, area pedemontana di Monte Cocuzzo, spicca una sola piantina di colore molto chiaro, di un tenue rosa quasi unicromatico. Molto particolare in tanto rosso -
Serapias vomeracea ssp. vomeracea (Burm. F.) Briq.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
In una pinetina di città si insedia una piccola colonia di Serapias lingua, e tra di esse una maestosa pianta di Serapias vomeracea, ssp. vomeracea, ovvero serapia maggiore, misure suffragate dalla verifica sul testo delle orchidee d'italia, del GIROS. Serapias vomeracea (Burm. F.) Briq. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Serapias vomeracea ssp. vomeracea (Burm. F.) Briq.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
In una pinetina di città si insedia una piccola colonia di Serapias lingua, e tra di esse una maestosa pianta di Serapias vomeracea, ssp. vomeracea, ovvero serapia maggiore, misure suffragate dalla verifica sul testo delle orchidee d'italia, del GIROS. Serapias vomeracea (Burm. F.) Briq. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Serapias vomeracea ssp. vomeracea (Burm. F.) Briq.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
In una pinetina di città si insedia una piccola colonia di Serapias lingua, e tra di esse una maestosa pianta di Serapias vomeracea, ssp. vomeracea, ovvero serapia maggiore, misure suffragate dalla verifica sul testo delle orchidee d'italia, del GIROS. Serapias vomeracea (Burm. F.) Briq. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Serapias vomeracea ssp. vomeracea (Burm. F.) Briq.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
In una pinetina di città si insedia una piccola colonia di Serapias lingua, e tra di esse una maestosa pianta di Serapias vomeracea, ssp. vomeracea, ovvero serapia maggiore, misure suffragate dalla verifica sul testo delle orchidee d'italia, del GIROS. Serapias vomeracea (Burm. F.) Briq. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Serapias vomeracea ssp. vomeracea (Burm. F.) Briq.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
In una pinetina di città si insedia una piccola colonia di Serapias lingua, e tra di esse una maestosa pianta di Serapias vomeracea, ssp. vomeracea, ovvero serapia maggiore, misure suffragate dalla verifica sul testo delle orchidee d'italia, del GIROS. Serapias vomeracea (Burm. F.) Briq. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Serapias vomeracea ssp. vomeracea (Burm. F.) Briq.
talmamax ha postato un topic nell'area Orchidee Calabria Anno 2010
In una pinetina di città si insedia una piccola colonia di Serapias lingua, e tra di esse una maestosa pianta di Serapias vomeracea, ssp. vomeracea, ovvero serapia maggiore, misure suffragate dalla verifica sul testo delle orchidee d'italia, del GIROS. Serapias vomeracea (Burm. F.) Briq. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Orchis x colemannii Cortesi
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
In un oasi di pauciflora, e molte altre specie, su un plateau molto ricco di specie minacciate dalla presenza di capre, mucche e cavalli, la natura mette in atto la congiunzione tra due specie, una delle quali ormai quasi scomparsa: Ibridazione tra Orchis mascula, quasi assente, e la quasi infestante Orchis pauciflora. Orchis x colemannii Cortesi - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Orchis x colemannii Cortesi
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
In un oasi di pauciflora, e molte altre specie, su un plateau molto ricco di specie minacciate dalla presenza di capre, mucche e cavalli, la natura mette in atto la congiunzione tra due specie, una delle quali ormai quasi scomparsa: Ibridazione tra Orchis mascula, quasi assente, e la quasi infestante Orchis pauciflora. Orchis x colemannii Cortesi - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Orchis x colemannii Cortesi
talmamax ha postato un topic nell'area Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
In un oasi di pauciflora, e molte altre specie, su un plateau molto ricco di specie minacciate dalla presenza di capre, mucche e cavalli, la natura mette in atto la congiunzione tra due specie, una delle quali ormai quasi scomparsa: Ibridazione tra Orchis mascula, quasi assente, e la quasi infestante Orchis pauciflora. Orchis x colemannii Cortesi - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Orchis x bergonii Nanteuil
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Nell'escursione di taglio internazionale l'amica Ursula da Lipsia, Germania mi ha fatto incontrare personalmente un ibrido molto interessante, dedicandomi il ritrovamento come regalo di compleanno. Grazie Uschi: Antonio Orchis x bergonii Nanteuil - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Orchis x bergonii Nanteuil
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Nell'escursione di taglio internazionale l'amica Ursula da Lipsia, Germania mi ha fatto incontrare personalmente un ibrido molto interessante, dedicandomi il ritrovamento come regalo di compleanno. Grazie Uschi: Antonio Orchis x bergonii Nanteuil - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Orchis x bergonii Nanteuil
talmamax ha postato un topic nell'area Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Nell'escursione di taglio internazionale l'amica Ursula da Lipsia, Germania mi ha fatto incontrare personalmente un ibrido molto interessante, dedicandomi il ritrovamento come regalo di compleanno. Grazie Uschi: Antonio Orchis x bergonii Nanteuil - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
Orchis pauciflora Ten.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Anche tu non scherzi con le tue proposte di orchidee, amo la nostra ......classe..... '51...... non è certo acqua!!! Antonio -
Orchis pauciflora Ten.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Per renderti conto del vento basta guardare le punte degli alberi sullo sfondo dell'immagine con panorama. Ciao -
Orchis anthropophora (L.) All.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Orchis anthropophora (L.) All.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Orchis anthropophora (L.) All.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Orchis anthropophora (L.) All.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
-
Orchis anthropophora (L.) All.
talmamax ha risposto alla discussione di talmamax in Orchidee Calabria Anno 2010
Alla fine sono ritornato a casa stanco ma pago dei ritrovamenti fatti su monte Cocuzzo, con grande sorpresa grandi, popolazioni di Orchis anthrophora infammezzate da O. pauciflora, O simia, D. sambucina, N. tridentata, O. mascua, per non dimenticare, N. maculata. Orchis anthropophora (L.) All. - Regione Calabria, Maggio 2010 - foto talmamax -
-
Questa in una tonalità rosa più carica Orchis morio L. Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto talmamax