Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. ci ho pensato anch'io titto e, come te, ho rilevato che dalle foto di Antonio non si rileva una grande pelosità. Tuttavia le foto sono sempre uno strumento imperfetto di confronto e quindi, in presenza di molte altre caratteristiche compatibili con S. vomeracea, sarei dell'idea che siamo di fronte a quella specie. Hai in mente qualche alternativa? annamaria A.M., con le Orchidee sto cercando ora di capirci qualcosa.... Il mio era un dubbio "epidermico" che ho voluto manifestare.... Da incompetente credo che, cmq, questa specie ruoti attorno a S. vomeracea - S. bergonii (che una volta era una ssp di S. vomeracea...: Anto' non ti in..quietare: così gira il mondo (e a noi magari girano le ..... ) In questo caso sarebbero stare veramente utili le misure..... Antonio la promozione ti spettava di diritto !!!! (e mo so' cose tue.... ) ;) Gianni Venturino ci passa di lì, niente di difficile rilevare le misure, di quale parte propriamente? Che ci voi fà se me piace da pedalà
  2. Se mai i parola non gradita non ti avessero, bisognerebbe cercare un modo di inventarti!!!!

  3. Pietro Curti e A.M.I.N.T., un solo cuore, una sola anima.

  4. Grazie Felix, tutto merito di un vecchio 105mm micro che ho da pochi giorni. Antonio
  5. Ritrovata in due stazioni, dal sempre intraprendente Venturino, la prima nel pascolo sabbioso assieme alla Serapias, la seconda ai margini di un querceto pedemontano, tra ginestre cisti ed erica arborea, in compagnia di sette altre specie. Dalla prima stazione
  6. S. bergonii E.G. Camus - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  7. S. bergonii E.G. Camus - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  8. Presente in maniera invasiva a piccoli, grandi gruppi o isolata, il posto è un pascolo sabbioso, sembra davvero un arenile marittimo, tra le cave di tufo. S. bergonii E.G. Camus - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  9. Orchis anthropophora (L.) All. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  10. Orchis anthropophora (L.) All. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  11. Orchis anthropophora (L.) All. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  12. Orchis anthropophora (L.) All. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  13. Orchis anthropophora (L.) All. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  14. Il posto è un isolotto incolto sotto una quercia, tra i campi arati, grazie alla difficoltà di entrare con i mezzi agricoli: visto dalla strada provinciale.
  15. Mi ritrovo con l'immancabile Venturino per una nuova esplorazione dei prati tra Cotronei e Petilia, le sorprese non mancano, grazie alla bravura del mio accompagnatore. In meno di 10 mq. abbiamo osservato 5 specie. Tra di esse abbondano le ballerine: Orchis anthropophora (L.) All. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  16. Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax = Orchis tridentata Scop. Altre due pose della stessa, il vento è impetuoso e occorrono centinaia di scatti per ottenere un risultato appena accettabile.
  17. Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax = Orchis tridentata Scop. La fioritura di una unica piantina ci ha dato la certezza che tutte le altre sono per la maggiore la specie intitolata.
  18. Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax = Orchis tridentata Scop. Un soggetto imponente
  19. Tony, dalle tue parti questa cresce nei castagni e querce a giugno, da me è già nata, ne ho visto un gruppo di dodici neonate a Pasqua, questo pomeriggio, dopo il lavoro, vado a constatarne lo sviluppo.
  20. Non avete visto che vento? naturalmente è vero vedere l'inclinazione dei fusti.... Ho il solito problema delle diottrie, con i miei occhiali è un terno al lotto mettere a fuoco, poi aggiungi il vento di tramontana e l'appannamento delle lenti, che rottura ragazzi, vorrei buttare via tutto, io vi ringrazio per le belle parole ma sono insoddisfatto di me stesso, non del materiale che uso, perchè a casa da tutto e sul campo mi complica la vita?
  21. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  22. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  23. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
  24. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. - Regione Calabria, Aprile 2010 - foto talmamax
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza