Vai al contenuto

talmamax

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di talmamax

  1. Coprinus domesticus (Bolt.: Fr.) Gray
  2. Coprinus domesticus (Bolt.: Fr.) Gray
  3. Coprinus domesticus (Bolt.: Fr.) Gray
  4. Macrolepiota phaeodisca Bellù (Foto di talmamax)
  5. Macrolepiota phaeodisca Bellù (Foto di talmamax)
  6. Macrolepiota phaeodisca Bellù (Foto di talmamax)
  7. Macrolepiota phaeodisca Bellù (Foto di talmamax)
  8. Melanoleuca cfr. kuehneri Bon (Foto di talmamax)
  9. Melanoleuca cfr. kuehneri Bon. (Foto di talmamax)
  10. Amanita gemmata (Fr.) Bertillon (Foto di talmamax)
  11. Da "Le Ultime parole Famose" un vento di scirocco a 100 Km/h, tutta la mattinata, ha fatto sì che le poche nascite seccassero inesorabilmente, menomale poi è venuta la pioggia ed ho così battezzato la digitale. Comunque ho fatto l'ennesima incursione-sopraluogo nelle pineta retrodunale di Marina di Curinga (CZ) molte nuove nascite e molte mummie da quelle passate. Amanita gemmata (Fr.) Bertillon (Foto di talmamax)
  12. Una visione d'assieme del fungo ed i suoi coinquilini, il tutto spruzzato dal polline dei pini.
  13. Le lame irrorate da spore
  14. Per tutti questi mesi(vedi post precedente) ha fatto buona compagnia una minuscola entità che credo possa essere, micro essenziale, Inocybe sp. Pileo fioccoso squamuloso, gambo imbrunente, ornato da fibrille, leggero odore farinoso/spermatico. Oltre che con Tricholoma scalpturatum condivide l'habitat con T. terreum, Suillus collinitus, Collybia butyracea, Lactarius deliciosus, L. sanguifluus, Helvella leucomelaena, Melanoleuca graminacea ed altre Inocybe spp.
  15. Ad Aplile...è meglio che non tila vento: palola di saggio Antonio
  16. Ho visitato la pinetina sui 100 mt. imperturbabile continua a buttare oramai da Novembre Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quelet
  17. Lista dei funghi ritrovati del mese di Novembre 2008 Aleuria aurantia (Persoon ex Fries) Fuckel Amanita rubescens (Pers.:Fr) S.F.Gray Auricularia auricula-judae (Bull.) Quel. Boletus edulis Bull.: Fr. Boletus pinophilus Pilát & Dermek Clitocybe nebularis (Batsch) P. Kumm Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet Hydnum rufescens Sch.:Fr. Hygrophoropsis aurantiaca (Wulf.: Fr.) Maire Hygrophorus chrysodon (Batsch: Fr.) Fr. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray Lyophyllum infumatum (Bres.) Kühner Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. Russula delica Fr. Russula torulosa Bresadola Russula xerampelina (Schaeff.) Fr. Suillus luteus (L.: Fr.) Roussel Tricholoma portentosum (Fr.: Fr.) Quélet Tticholoma saponaceum (Fr.) P. Kumm. Hygrocybe sp. Laccaria sp. Peziza sp.
  18. Specie censite nel mese di febbraio Amanita gemmata (Paulet) Bertillon Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. Clavulina cfr. cinerea (Bull.) J. Schröt. Helvella leucomelaena (Pers.) Nannfeld Macrolepiota phaeodisca Bellù Sarcosphaera coronaria (Persoon ex Fries) Fuckel Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quelet Cortinarius sp. Galerina sp. Gymnopilus sp.
  19. Fungo carbonicolo, in habitat di pineta incendiata in un recente passato. Retroduna di Marina di Curinga (CZ). Teprocybe sp.(3) foto talmamax
  20. Fungo carbonicolo, in habitat di pineta incendiata in un recente passato. Retroduna di Marina di Curinga (CZ). Teprocybe atrata (Fr.) Donk. (foto talmamax)
  21. Fungo carbonicolo, in habitat di pineta incendiata in un recente passato. Retroduna di Marina di Curinga (CZ). Teprocybe atrata (Fr.) Donk. (foto talmamax)
  22. Ritorno in pineta retrodunale di Curinga (CZ). Pluteus cervinus (Schaeff.) Kummer (Foto talmamax)
  23. n. 4 - Basidiomi più sviluppati, stessa forma e colore, odore e sapore. Melanoleuca cfr. kuehneri Bon
  24. n. 3/foto 2 - Basidiomi più sviluppati, stessa forma e colore, odore e sapore. Cappello di forma regolare, leggermente involuto, leggero umbone nei giovani esemplari, colori che spaziano tra il bianco e il grigio chiaro con sfumatute ocracee, più scuro all'umbone. Melanoleuca cfr. kuehneri Bon
  25. n. 3/foto 1 - Basidiomi più sviluppati, stessa forma e colore, odore e sapore. Melanoleuca cfr. kuehneri Bon
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza