Vai al contenuto

Gianluigi Boerio

Member AMINT
  • Numero contenuti

    2930
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gianluigi Boerio

  1. Ritrovamenti del 11 Agosto. Stesso habitat. Cantarellus cibarius. Foto di gruppo con signora..
  2. Ancora loro C.caperatus
  3. Cortinarius caperatus
  4. Cantarellus cibarius
  5. Grazie Matteo, inizio a "buttare su" gli scatti che avevo già preparato Ritrovamenti del 5 Agosto in Valleè. Bosco essenzialmente di Abete rosso. Quota di 1600 m.s.l.m. Albatrellus confluens
  6. Stesso luogo e habitat, ma dopo 5 ore di cammino Boletus edulis Ai prossimi d'Agosto... si spera.. Un saluto. Luigi.
  7. Grazie Matteo! Finalmente anche la Valleè può contare un minimo di ritrovamenti! Tempi migliori arriveranno.. Ritrovamento: Zona La Thuile Altezza 1.600 mslm Bosco Abete Rosso Cantarellus cibarius
  8. Mi permetto di aggiungere un piccolo contributo, ai ritrovamenti di Matteo. Osteina obducta: dettaglio. Un saluto. Luigi.
  9. Ritrovamento del 06 Agosto 2005. Luogo: Valle d'Aosta, Buthier, 1500 mslm Habitat: zona erbosa in bosco di Abete rosso. Dimensioni: cappello 8-10cm, gambo 5-7cm, altezza 12-14cm Odore: fruttato Come da conferme ricevute: B. luridus Un saluto. Luigi.
  10. Infine, per adesso , nello stesso luogo. Lactarius salmonicolor. Un saluto a tutti. Luigi.
  11. Stesso luogo. Primordio di B. edulis.
  12. Buongiorno a tutti. Ritrovamenti di Domenica 07 Agosto 2005. Luogo: Comune di Chambave, 1300 mslm Habitat: bosco misto di Pino silvestre e Abete bianco Condizioni: molto secco e molto ventoso Gomphus clavatus.
  13. Ed infine dettaglio lamelle di Megacollybia platyphylla. Un saluto. Luigi.
  14. Vista delle lamelle di Megacollybia platyphylla.
  15. Ancora.. Megacollybia platyphylla.
  16. Luogo: Val Camonica, Monte Campione, 1200 mslm Habitat: bosco misco Abete rosso e Faggio. Megacollybia platyphylla Il fungo intero.
  17. Luogo: Val Camonica, Monte Campione, 1200 mslm Habitat: bosco misco Abete rosso e Faggio. Peziza sp.
  18. Lycoperdon nigrecens. Luogo: Val Camonica, Monte Campione, 1600 mslm. Habitat: Larice
  19. Russula claroflava, dettaglio lamelle.
  20. Russula claroflava. Luogo: Val Camonica, Monte Campione, 1600 mslm. Habitat: Betulla Cappello dimensioni: 12-13 cm Gambo dimensioni: 9-10 cm Odore: tenue, dolciastro Sapore: dolce sia nelle carne che nelle lamelle e cuticola Cuticola: asportabile per 1/3, colore sotto la cuticola bianco Fungo intero..
  21. dettaglio lamelle.. di R. firmula.
  22. Dunque sperando di non far confusione, riposto qui i ritrovamenti di Luglio che avevo messo in "da determinare" e che grazie a voi sono... determinati! Allora: Russula firmula Luogo: Val Camonica, Monte Campione, 1200 mslm. Habitat: Abete rosso Cappello dimensioni: 5-7 cm Gambo dimensioni: 9-10 cm Odore: tenue non ben identificabile Sapore: nettamente acre sia nelle carne che nelle lamelle e cuticola Cuticola: asportabile per 1/3, colore sotto la cuticola rosa Il fungo intero..
  23. Finisco, per adesso, senza grosse varianti.. B. edulis, stesso luogo, stesso habitat, leggermente più in alto a 1600 mslm. Un salutone. Luigi. P.S. almeno ho aggiunto una specie nella classifica.
  24. Continuo in originalità.. B. edulis, ritrovamenti del 29 Luglio 2005, Valle d'Aosta, Valle Gran San Bernardo, zona Gignod, 1500 mslm, pecceta.
  25. Buondì a tutti, lavoro e caldo opprimenti.. Riesco a sistemare e postare le foto con molte difficoltà.. In ogni caso, con grossa originalità ( ), per la Valleè ecco a voi un trittico giovanile di B. edulis. Ritrovamenti del 25 Luglio 2005, zona Nus, 1200 mslm, pecceta.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza