Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Quest'anno le ho trovate numerose. Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.500.11Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  2. ...foto 5... Coeloglossum viride (L.) Hartm. 1820. Regione Veneto (VI) alt.m. 500. 11 maggio 2017. Foto di Giuliano.Gnata.
  3. ...foto 4... Coeloglossum viride (L.) Hartm. 1820. Regione Veneto (VI) alt.m. 500. 11 maggio 2017. Foto di Giuliano.Gnata.
  4. ...foto 3... Coeloglossum viride (L.) Hartm. 1820. Regione Veneto (VI) alt.m. 500. 11 maggio 2017. Foto di Giuliano.Gnata.
  5. ...foto 2... Coeloglossum viride (L.) Hartm. 1820. Regione Veneto (VI) alt.m. 500. 11 maggio 2017. Foto di Giuliano.Gnata.
  6. Solito giro con Luisa sul M. Summano, iniziano a fiorire i primi... Coeloglossum viride (L.) Hartm. 1820. Regione Veneto (VI) alt.m. 500. 11 maggio 2017. Foto di Giuliano.Gnata.
  7. Sono andato avanti in ordine con le foto senza cercare niente di particolare, pioggia in arrivo. Giulaino.
  8. Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Sing.; Regione Veneto; Maggio 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  9. Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Sing.; Regione Veneto; Maggio 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  10. Monte Summano (VI). Su di un bel pratone. Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Sing.; Regione Veneto; Maggio 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  11. E' vero Giordano, ogni anno é una tragedia per l'identificazione. Giuliano.
  12. ...foto 6...
  13. ...foto 5... Orchis militaris L. 1753. Regione Veneto (VI) alt. 500 m. circa. 09 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  14. ...foto 4...
  15. ...foto 3... Orchis militaris L. 1753. Regione Veneto (VI) alt. 500 m. circa. 09 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  16. ...foto 2... Orchis militaris L. 1753. Regione Veneto (VI) alt. 500 m. circa. 09 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  17. Solito cespuglieto sull'Altopiano di Asiago, quest'anno mi sembrano tutte O. militaris. E' sempre nata una discussione su questo sito. Se avete dubbi, pronto a correggere. Orchis militaris L. 1753. Regione Veneto (VI) alt. 500 m. circa. 09 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  18. Molto bella Marika, se smette di piovere vado a fare un giro. Giuliano.
  19. Bella Marika, da noi appena le foglie. Giuliano.
  20. Probabilmente si, abbiamo guardato tra una montagna di dubbi, spero che Lucy abbia avuto più fortuna. Ancora grazie Giordano. Giuliano.
  21. Spettacolo! Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza