Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 10...
  2. ...foto 9... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  3. ...foto 8... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  4. ...foto 7... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 6... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  6. ...foto 5... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  7. ...foto 4... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  8. ...foto 3... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  9. ...foto 2... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  10. Giro di verifica con Luisa sulle Piccole Dolomiti Vicentine. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100.19 Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  11. Bellissima! Giuliano.
  12. Bravo Stefano. Giuliano.
  13. ...foto 3... Anacamptis x gennarii (Rchb.f.) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007. Regione Veneto (VI) alt. m. 500. 11 Maggio 2017. Foto di Giulòiano Gnata.
  14. ..foto 2... Anacamptis x gennarii (Rchb.f.) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007. Regione Veneto (VI) alt. m. 500. 11 Maggio 2017. Foto di Giulòiano Gnata.
  15. Anche quest'anno l'ibrido non ci ha tradito, la starnezza é che non viene mai sul solito posto. Anacamptis x gennarii (Rchb.f.) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007. Regione Veneto (VI) alt. m. 500. 11 Maggio 2017. Foto di Giulòiano Gnata.
  16. ...foto 5... Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.500.11Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  17. ...foto 4... Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.500.11Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  18. ...foto 3... Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.500.11Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  19. ...foto 2.... Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.500.11Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
  20. Quest'anno le ho trovate numerose. Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.500.11Maggio 2017. Foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza