Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13399
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Sempre proposte bellissime. Giuliano.
  2. Quanti giri a vuoto... Giuliano.
  3. ...foto 2... Giuliano. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto (VI) alt. m. 170 foto di Giuliano Gnata. 01/04/2018.
  4. Pomeriggio di Pasqua sui Colli Berici ed inaspettatamente troviamo la prima A. morio. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto (VI) alt. m. 170 foto di Giuliano Gnata. 01/04/2018.
  5. Sempre interessanti i tuoi interventi. Ciao Emilio. Giuliano.
  6. Sarcoscypha coccinea (Jacq.) Sacc.; Regione Veneto; Marzo 2018; Foto di Giuliano Gnata.
  7. Sarcoscypha coccinea (Jacq.) Sacc.; Regione Veneto; Marzo 2018; Foto di Giuliano Gnata.
  8. Niente sfugge ai tuoi occhi! Giuliano.
  9. Molto molto bella, mi sembra che un filamento della Cuscuta l'abbia già presa al lazzo. Giuliano.
  10. Quest'anno è tutto indietro. Ciao Giordano. Giuliano.
  11. Molto bella e fresca Giacomo. Giuliano.
  12. Porto ancora i segni delle spine sulle mani. giuliano.
  13. ...foto 7... Giuliano. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768. Regione Veneto (VI) alt. 200 mt. 24/02/2018 foto di Giuliano Gnata.
  14. ...foto 6... Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768. Regione Veneto (VI) alt. 200 mt. 24/02/2018 foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza