Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Epipactis helleborine (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI) 17/07/204.
  2. Epipactis helleborine (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI) 17/07/204.
  3. Epipactis helleborine (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI) 17/07/204.
  4. Gymnadenia densiflora (Wahlemb) A. Dietr 1839 Regione Veneto (VI). 17/07/2024.
  5. Gymnadenia densiflora (Wahlemb) A. Dietr 1839 Regione Veneto (VI). 17/07/2024.
  6. Gymnadenia densiflora (Wahlemb) A. Dietr 1839 Regione Veneto (VI). 17/07/2024.
  7. Noi non siamo andati al Falsarego,ma solo a Valparola. Giuliano.
  8. Goodyera repens (L.) R Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  9. Goodyera repens (L.) R Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  10. Goodyera repens (L.) R Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  11. Era impossibile non tornarci. Goodyera repens (L.) R Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  12. Dactylorhisa maculata subsp. fuchsii (Druce)Hyl. albiflora. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  13. Dactylorhisa maculata subsp. fuchsii (Druce)Hyl. albiflora. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  14. Dactylorhisa maculata subsp. fuchsii (Druce)Hyl. albiflora. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  15. Stamattina un giro a funghi, ma niente. Abbiamo cambiato obiettivo e Luisa con la fortuna che ha, tra centinaia di piantine una solitaria bianca la chiamava. Dactylorhisa maculata subsp. fuchsii (Druce)Hyl. albiflora. Regione Veneto (VI). 16/07/2024.
  16. Abbiamo guardato un po' in giro,ma niente. In bocca al lupo.
  17. Grazie ragazzi! Giuliano.
  18. Ce ne sono moltissime, quasi invasive.
  19. Lungo il sentiero che da dietro il Rifugio ti porta sulla scarpata a destra dove ci sono gli ibridi. Era sola vicino alle Rhellicani ancora piccoline.
  20. Queste sopra il muro lungo la strada.
  21. Ogni anno ci aspettano, quest'anno molto numerose. Ci siamo fermati in un altro posto, ma a 1900m ed erano già andate.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza