Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Vedevo che aveva qualche cosa di strano poi mi sono accorto che non ha effettuato la resupinazione. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto (VI) alt. m. 170 foto di Giuliano Gnata.
  2. Proprio belle Giuliano.
  3. Prima o poi ci ritorniamo. Giuliano.
  4. Ma non si può andare avanti così, noi abbiamo appena le rosette. Giuliano.
  5. Sempre proposte bellissime. Giuliano.
  6. Quanti giri a vuoto... Giuliano.
  7. ...foto 2... Giuliano. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto (VI) alt. m. 170 foto di Giuliano Gnata. 01/04/2018.
  8. Pomeriggio di Pasqua sui Colli Berici ed inaspettatamente troviamo la prima A. morio. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase. Regione Veneto (VI) alt. m. 170 foto di Giuliano Gnata. 01/04/2018.
  9. Sempre interessanti i tuoi interventi. Ciao Emilio. Giuliano.
  10. Sarcoscypha coccinea (Jacq.) Sacc.; Regione Veneto; Marzo 2018; Foto di Giuliano Gnata.
  11. Sarcoscypha coccinea (Jacq.) Sacc.; Regione Veneto; Marzo 2018; Foto di Giuliano Gnata.
  12. Niente sfugge ai tuoi occhi! Giuliano.
  13. Molto molto bella, mi sembra che un filamento della Cuscuta l'abbia già presa al lazzo. Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza